
L’accessibilità all’acquisto di una casa per le famiglie italiane nel 2024, ha mostrato segnali di miglioramento, principalmente grazie alla diminuzione del costo dei mutui.
Anche se permangono differenze significative, a seconda della tipologia di famiglia e dell’area geografica.
Questi dati, elaborati dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e dall’Agenzia delle Entrate, tramite l’Affordability Index, sono cruciali per comprendere la capacità di indebitamento delle famiglie e l’andamento del mercato immobiliare.