
Come comunicato dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) nel recente rapporto mensile, a maggio 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è stato del 3,19%, in flessione rispetto al 3,27% del mese precedente e al 3,61% di maggio 2024.
Nei primi 12 giorni di giugno 2025, inoltre, il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 1,96%, in calo di 13 punti base rispetto a maggio 2025 (2,09%) e inferiore di 88 punti base rispetto a dicembre 2024 (2,84%), mentre quello IRS a 10 anni è stato del 2,55%, sostanzialmente stabile rispetto a maggio (2,54%) ma in aumento di 32 punti base rispetto a dicembre 2024 (2,23%).
Tassi euribor e irs, a maggio 2025:
A maggio 2025, invece, il tasso Euribor a 3 mesi medio rilevato (tasso interbancario utilizzato come parametro di indicizzazione dei mutui ipotecari a tasso variabile) è stato del 2,09% (era del 2,24% ad aprile 2025, 3,81% a maggio 2024), mentre quello IRS a 10 anni (tasso interbancario di riferimento utilizzato come parametro di indicizzazione dei mutui ipotecari a tasso fisso) è stato del 2,53% (2,52% ad aprile 2025, 2,80% a maggio 2024).
In sintesi, da ottobre 2023, i tassi di mercato sono progressivamente diminuiti, a seguito delle politiche di prezzo delle banche in un contesto di tassi BCE in calo.
Nella prima parte del 2025, inoltre, i tassi a breve termine si sono ulteriormente ridotti, ma non altrettanto quelli a lungo termine.
Fonte: ABI – 14 giugno 2025
MUTUI: incremento congiunturale del TAEG (3,67%), ad aprile 2025