ABI: lieve diminuzione del tasso medio (3,14%) sui mutui per l’acquisto di abitazioni, a marzo 2025

ABI: lieve diminuzione del tasso medio (3,14%) sui mutui per l’acquisto di abitazioni, a marzo 2025

Come comunicato dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) nel recente rapporto mensile, ad aprile 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è stato del 3,14%, in flessione rispetto al 3,18% del mese precedente e al 3,79% di marzo 2024.

Nei primi 10 giorni di aprile 2025, inoltre, il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 2,32%, in calo di 12 punti base rispetto a marzo 2025 (2,44%) e inferiore di 52 punti base rispetto a dicembre 2024 (2,84%), mentre quello IRS a 10 anni è stato del 2,59%, in calo di 8 punti base rispetto a marzo (2,67%) e in aumento di 36 punti base rispetto a dicembre 2024 (2,23%).

Tassi euribor e irs, a marzo 2025:

A marzo 2025, invece, il tasso Euribor a 3 mesi medio rilevato (tasso interbancario utilizzato come parametro di indicizzazione dei mutui ipotecari a tasso variabile) è stato del 2,44% (era del 2,53% a febbraio 2025, 3,92% a marzo 2024), mentre quello IRS a 10 anni (tasso interbancario di riferimento utilizzato come parametro di indicizzazione dei mutui ipotecari a tasso fisso) è stato del 2,67% (2,38% a febbraio 2025, 2,64% a marzo 2024).

Da ottobre 2023, quindi, i tassi di mercato sono progressivamente diminuiti a seguito dei tagli della BCE e, nei primi mesi del 2025, i tassi a breve termine si sono ulteriormente ridotti, mentre quelli a lungo termine, nonostante il calo nei primi giorni di aprile, hanno registrato un complessivo rialzo.

Fonte: ABI – 12 aprile 2025

MUTUI: incremento di 31.000 euro, dell’importo medio erogato negli ultimi 10 anni