Canoni di locazione: a ottobre richieste sostanzialmente stabili (Roma variazione mensile 0,0% | annua -4,1%)

Canoni di locazione casa in Italia

Stabilità è la parola chiave per definire l’andamento dei canoni d’affitto in tutta Italia nel mese di ottobre: lo scenario è quello tratteggiato dall’Osservatorio mensile di Immobiliare.it.

La media nazionale, infatti, registra una flessione minima dello 0,1% rispetto al mese precedente, per una richiesta media che si attesta sugli 11,3 euro al metro quadro.

L’andamento regione per regione:
Le variazioni percentuali del canone medio richiesto per gli affitti sono pressoché minime a livello territoriale. Nord-ovest e Nord-est, per esempio, non presentano alcuna oscillazione e i valori medi si attestano rispettivamente a 11,9 euro al metro quadro e a 10,3 euro al metro quadro (anche se quest’ultimo dato fa segnare una crescita del 2,5% su base annuale, rispetto cioè allo stesso periodo del 2020).

Si tratta di variazioni davvero contenute per il Centro e per le Isole, che tuttavia hanno chiuso il mese di ottobre con segno opposto.
Nello specifico, negativo per le regioni centrali, con un -0,2% e positivo per le Isole, con una lievissima crescita dello 0,1%.
Le performance tradotte in numeri attestano quindi un valore di 12,3 euro al metro quadro per il Centro e di 7,1 euro al metro quadro per le Isole.

La variazione più rilevante è quella che interessa il Sud, che rispetto al mese di settembre 2021 registra una flessione comunque al di sotto del punto percentuale: -0,6% (seppure con una crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ottobre 2020, del 2,5%). Per affittare un’abitazione al Sud, dunque, servono in media 8 euro al metro quadro.

Il panorama nelle maggiori province italiane:
La tabella sottostante permette di consultare uno spaccato più dettagliato sui canoni medi richiesti per gli immobili sul mercato, comprese le loro variazioni su base mensile e annuale, nelle 20 maggiori province (escludendo i valori del Comune capoluogo che si trovano scorporati).

ZONE Prezzo medio al mq Variazione mensile Variazione annuale
Provincia di Roma 10,1 Euro
-1,3% +7,7%
Comune di Roma 13,9 Euro 0,0% -4,1%
Provincia di Milano 10,6 Euro +0,4% +2,2%
Comune di Milano 18,2 Euro
+0,7% -4,5%
Provincia di Napoli 6,9 Euro +1,0% +4,2%
Comune di Napoli 12,1 Euro -0,1% -1,0%
Provincia di Torino 7,2 Euro
-0,3% +6,5%
Comune di Torino 9,0 Euro +0,1% -2,2%
Provincia di Palermo 5,8 Euro +0,7% +4,4%
Comune di Palermo 7,3 Euro
+1,0% +1,4%
Provincia di Brescia 9,2 Euro +0,6% +11,2%
Comune di Brescia 9,1 Euro +0,9% +5,9%
Provincia di Bari 6,2 Euro +0,8% -3,2%
Comune di Bari 8,9 Euro -1,9% +1,0%
Provincia di Catania 6,4 Euro +1,4% +1,4%
Comune di Catania 7,7 Euro +0,9% +0,2%
Provincia di Bergamo 7,7 Euro
+0,1% +2,9%
Comune di Bergamo 9,9 Euro 0,0% +1,1%
Provincia di Salerno 6,8 Euro -0,9% -0,9%
Comune di Salerno 9,6 Euro -2,3% -4,9%
Provincia di Firenze 10,3 Euro +0,5% -1,6%
Comune di Firenze 14,9 Euro +0,4% -2,2%
Provincia di Bologna 8,8 Euro -1,5% +1,6%
Comune di Bologna 13,7 Euro
+0,7% -0,3%
Provincia di Padova 7,5 Euro -0,7% +5,6%
Comune di Padova 10,4 Euro +0,8% +3,3%
Provincia di Caserta 4,7 Euro -0,5% +2,5%
Comune di Caserta 6,6 Euro +0,5% +5,3%
Provincia di Verona 8,5 Euro +0,6% -0,9%
Comune di Verona 10,4 Euro +0,6% +0,8%
Provincia di Varese 8,5 Euro
+0,2% +3,6%
Comune di Varese 9,0 Euro -0,2% +0,1%
Provincia di Treviso 8,1 Euro +0,7% +5,5%
Comune di Treviso 10,2 Euro +0,9% +1,8%
Provincia di Monza e Brianza 9,4 Euro -0,6% +1,4%
Comune di Monza 11,1 Euro -0,2% +1,7%
Provincia di Vicenza 7,2 Euro +0,5% +4,5%
Comune di Vicenza 9,0 Euro +0,2% +2,3%
Provincia di Venezia 10,3 Euro
-4,0% -7,9%
Comune di Venezia 12,1 Euro +0,9% -3,7%

Fonte: immobiliare.it | Immobiliare Insights – 12 novembe 2021