L’anno del mattone si apre all’insegna del calo dei valori immobiliari per la città di Roma, dopo il ribasso congiunturale registrato a gennaio.
È quanto emerge dall’indice dei prezzi elaborato dall’ufficio studi di idealista, secondo il quale la diminuzione dei valori immobiliari fissa ora il prezzo medio a 2.855 euro al metro quadro (-1%).
I dati indicano una tendenza in calo in 21 delle 27 aree di Roma, a gennaio.
Il quartiere Prati (+0,9%) guida gli aumenti, davanti alla zona dell’Ardeatino-Appio Pignatelli-Cecchignola (+0,6%) e Casal Palocco-Infernetto (+0,4%).
Dall’altro lato, è Casalotti-Selva Nera-Valle Santa (-1,9%) a guidare la lunga serie di ribassi, che vede altre 7 zone con cali superiori alla media cittadina: Aurelio, Nomentano-Tiburtino, Malagrotta-Casal Lumbroso-Ponte Galeria (-1,5% per ciascun quartiere), Lido di Ostia (-1,3%), Roma est-Autostrade, Centro (-1,2% entrambi) ed infine Eur-Torrino-Giuliano Dalmata (-1,1%).