La possibilità di godere di uno spazio verde privato è piuttosto comune nelle cittadine della provincia italiana, caratterizzate da un elevato numero di soluzioni indipendenti, ma cosa succede quando ci si sposta nei grandi centri dove l’urbanistica è differente?
Secondo quanto emerso da una ricerca di Immobiliare.it (curata dalla business unit Immobiliare.it Insights) sullo stock totale di immobili in offerta nelle dodici principali città italiane, quelli che dispongono di un giardino privato non superano mai la soglia del 20%.
Verona e Venezia sono le città che presentano le percentuali più elevate di case con giardino: quasi 1 un immobile in vendita su 5 infatti dispone di uno spazio verde privato.
A seguire Roma, con il 17,7%, e Firenze, con il 16,4%.