Aste immobiliari: oltre 192.000 vendite giudiziali nel 2022, con un giro d’affari da 31 miliardi di euro (Roma protagonista)

Aste giudiziarie immobiliari

Secondo l’osservatorio della startup fintech “Cherry Brick”, il 57% delle aste ha riguardato immobili residenziali, il 19% immobili commerciali e il 3% quelli industriali.

Il 71% delle aste si è svolto tra Nord Ovest, Sud e Centro Italia e la base d’asta ha avuto un valore medio di circa 162.000 euro.
Nel Lazio la più alta (241.000 euro), in Piemonte la più bassa (97.000 euro), con i Tribunali di Roma e Milano tra i più attivi.

Continua la lettura

ROMA: il Rapporto immobiliare non residenziale OMI del IV trimestre 2022 (compravendite Uffici +6,6% | Negozi e laboratori -4,5%)

ROMA andamento compravendite non residenziali quarto trimestre 2022

All’interno delle statistiche relative alle compravendite immobiliari del quarto trimestre 2022, elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si evidenziano alcuni dati relativi al mercato non residenziale della città di Roma.

Elenchiamo di seguito gli specifici ed interessanti numeri:

Uffici e Studi privati | numero di transazioni (NTN):

NTNSTN m2STN media m2
18541.487223,7

Continua la lettura

ROMA: diminuzione tendenziale (-5,9%) del numero di Box e posti auto compravenduti nel IV trimestre 2022

Box e Posti auto

All’interno delle statistiche relative alle compravendite immobiliari del quarto trimestre 2022, elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si evidenziano alcuni dati relativi alle vendite di Box e posti auto nella città di Roma.

Elenchiamo di seguito gli specifici ed interessanti numeri, precisando che la superficie media “normalizzata” è di 18,5 m² (+0,2% rispetto al quarto trimestre del 2021):

Numero di transazioni (NTN):

IV Trim 2021I Trim 2022II Trim 2022III Trim 2022IV Trim 2022
6.4825.1376.2614.553
6.098

Variazione tendenziale annua di box e posti auto compravenduti:

III trim 2022/III trim 2021IV trim 2022/IV trim 2021
-5,6%-5,9%

Continua la lettura

ROMA: diminuzione tendenziale (-6,1%) del numero di compravendite di abitazioni nel IV trimestre 2022

ROMA andamento numero compravendite abitazioni quarto trimestre 2022

All’interno delle statistiche relative alle compravendite immobiliari del quarto trimestre 2022, elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si evidenziano alcuni dati relativi alla città di Roma.

Elenchiamo di seguito gli specifici ed interessanti numeri:

Numero di transazioni (NTN):

IV Trim 2021I Trim 2022II Trim 2022III Trim 2022IV Trim 2022
10.9759.22611.6428.892
10.305

Variazione tendenziale annua di abitazioni compravendute:

III trim 2022/III trim 2021IV trim 2022/IV trim 2021
+1,7%-6,1%

Continua la lettura

OMI: diminuzione tendenziale (-2,1%) del numero di abitazioni compravendute nel IV trimestre 2022 (Roma -6,1%)

OMI andamento numero di abitazioni compravendute quarto trimestre 2022

Nel quarto trimestre del 2022 il tasso tendenziale delle compravendite del settore residenziale inverte il segno e registra una diminuzione del -2,1%, rispetto allo stesso trimestre del 2021.

Su un totale di oltre 208.000 transazioni, sono state compravendute 4.000 abitazioni in meno rispetto allo stesso periodo del 2021.

Dopo i rialzi del 2021, con il picco raggiunto nel secondo trimestre del 2021, continua la crescita in maniera più attenuata fino al trimestre in esame in cui si interrompe la dinamica espansiva e si osserva una inversione di tendenza con i tassi di variazione delle compravendite che si portano in negativo.

Continua la lettura

Analisi del mercato immobiliare 2022 di Roma Capitale: il 63,4% (-2,6%) è stato venduto ed il 36,6% concesso in locazione, con aumento dei tempi necessari

Mercato immobiliare 2022 di Roma

Il Listino Ufficiale della Borsa Immobiliare di Roma, oltre a riportare semestralmente le quotazioni immobiliari dell’Area Metropolitana di Roma Capitale, presenta un apposito capitolo dedicato all’Osservatorio Immobiliare della BIR in cui analizza i principali dati relativi al mercato di riferimento.

In particolare, l’Osservatorio ha al proprio interno, una sezione specifica in cui vengono analizzate le principali informazioni – fornite dagli Agenti Accreditati BIR – sugli immobili transati dagli stessi.

Continua la lettura