Non solo le grandi città a vocazione turistica sono state colpite dagli effetti del Coronavirus, ma tutto il Paese – a un anno dall’inizio della pandemia – ha visto cambiare il mercato immobiliare degli affitti.
A dimostrarlo i dati relativi all’ultimo semestre (settembre 2020 – febbraio 2021) registrati dall’Osservatorio di Immobiliare.it, secondo cui in Italia l’offerta di immobili in affitto è aumentata dell’1,8%, mentre la domanda è diminuita di quasi il 6%.
A variare meno sono solo i costi: per un trilocale in affitto si spendono in media 801 euro, con una variazione percentuale negli ultimi sei mesi pari all’1%.