
Gli italiani concentrano la ricerca di immobili, sia per l’acquisto che per l’affitto, prevalentemente nei primi tre giorni della settimana.
Questo è quanto emerge da un’analisi delle abitudini degli utenti effettuata dal portale Immobiliare.it, che ha rilevato nelle metropoli analizzate (Milano, Roma e Napoli) un buon numero di ricerche anche negli orari notturni.
giorni e orari preferiti per l’acquisto e l’affitto:
Per chi desidera comprare casa, il giorno con il maggior numero di ricerche è il mercoledì, con il 15,27% delle preferenze totali.
L’orario di picco per questa attività si registra alle 21:00, con il 6,3% delle preferenze.
Secondo Paolo Sabatinelli, Chief Product Officer di Immobiliare.it, questo suggerisce una ricerca più ponderata, svolta nella tranquillità serale e spesso con il coinvolgimento familiare.
Al contrario, chi è interessato all’affitto tende a concentrare le proprie ricerche il martedì, che raccoglie il 16,17% delle preferenze.
L’orario di maggiore consultazione per le case in locazione si colloca tra le 16:00 e le 17:00, con circa il 6,5% delle preferenze totali ciascuna.
tendenze nelle grandi città:
roma:
milano:
- Acquisto: giorno preferito martedì (15,6%), orario di picco 15:00 (6,7%).
- Affitto: giorno preferito lunedì (16,6%), orari di picco 15:00 e 16:00 (6,8% a pari merito).
napoli:
- Acquisto: giorno preferito mercoledì (15,3%), orario di picco 16:00 (6,4%).
- Affitto: giorno preferito mercoledì (16%), picco alle ore 15:00 (6,4%).
le ricerche notturne | un trend sorprendente:
Un dato interessante riguarda le ricerche notturne.
Sia a Milano, che a Roma, che a Napoli, le ricerche effettuate tra mezzanotte e le 5 del mattino raggiungono circa il 6% del totale giornaliero.
Questo volume è paragonabile ai picchi diurni, evidenziando un’attività di ricerca di case anche durante le ore più insolite.