Nel terzo trimestre del 2024, i dati sulle compravendite residenziali mostrano un calo nelle transazioni di abitazioni di nuova costruzione, che registrano una diminuzione del -2,7% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Secondo l’analisi elaborata dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, infatti, sono state compravendute 12.327 abitazioni nuove, in leggero aumento rispetto al trimestre precedente (12.040 unità), ma comunque inferiori rispetto alle 12.674 dello stesso trimestre del 2023.
Al contrario, le compravendite di abitazioni esistenti hanno visto una crescita del +3,1%, con 148.878 unità scambiate, un dato superiore rispetto ai 144.351 acquisti del terzo trimestre 2023.
La quota percentuale di abitazioni nuove, sul totale di quelle compravendute, ha registrato comunque un leggero incremento rispetto al trimestre precedente, attestandosi al 7,6% (dal 6,5%).
Anche se il dato risulta essere ancora inferiore rispetto all’8,1%, registrato nel terzo trimestre del 2023 (-0,5%).
Fonte: Osservatorio del Mercato Immobiliare RESIDENZIALE | Statistiche III trimestre 2024 – 5 dicembre 2024
Abitazioni italiane: sfide, investimenti e trasformazioni da realizzare entro il 2050