ISTAT: aumento congiunturale (+1,6%) e tendenziale (+3,4%) della produzione nelle costruzioni, a ottobre 2024

Grafico ISTAT dell'andamento della produzione nelle costruzioni da gennaio 2020 a ottobre 2024

A ottobre 2024, l’ISTAT stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti del +1,6% rispetto al mese di settembre.
Nella media del trimestre agosto 2024 – ottobre 2024, inoltre, la produzione nelle costruzioni è diminuita del -0,3% nel confronto con il trimestre precedente.

Su base tendenziale, invece, l’indice corretto per gli effetti di calendario ha registrato un incremento del +3,4% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 23, contro i 22 di ottobre 2023), mentre l’indice grezzo è cresciuto del +7,1%.

Nella media dei primi dieci mesi del 2024, inoltre, l’indice corretto per gli effetti di calendario ha avuto un incremento del +5,8%, mentre l’indice grezzo è cresciuto del +7,2%.


Il commento: a ottobre 2024, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra una crescita rispetto al mese precedente, raggiungendo i livelli più alti dell’anno dopo quelli di gennaio 2024.
In termini tendenziali, la serie corretta per gli effetti di calendario, in aumento per il secondo mese consecutivo, segna una lieve accelerazione.

Anche nella media dei primi dieci mesi dell’anno la produzione nelle costruzioni evidenzia un andamento positivo.


La situazione rilevata da eurostat:
Secondo le prime stime dell’Ufficio statistico dell’Unione europea, a ottobre 2024 (rispetto a settembre 2024) la produzione destagionalizzata delle costruzioni è aumentata del +1,0% nella zona euro e del +0,7% nell’UE.
A settembre 2024, invece, la produzione nel settore delle costruzioni era diminuita dello -0,3% nella zona euro e dello -0,5% nell’UE.

Nell’ottobre 2024, rispetto a ottobre 2023, la produzione nelle costruzioni è invece aumentata del +0,2% nella zona euro e diminuita del -0,8% nell’UE.


Raffronto mensile per settore edile e stato membro:
Tra gli Stati membri per i quali sono disponibili i dati, gli aumenti mensili più elevati della produzione nel settore delle costruzioni sono stati registrati in Slovacchia (+7,9%), Austria (+6,5%), Ungheria e Portogallo (entrambi +4,6%), mentre le diminuzioni maggiori sono state osservate in Romania (-8,3%) e Polonia (-2,7%).

Raffronto annuale per settore edile e stato membro:
Tra gli Stati membri per i quali sono disponibili i dati, le maggiori diminuzioni annuali della produzione nel settore delle costruzioni sono state registrate in Romania (-14,5%), Slovenia (-13,4%) e Polonia (-11,4%), mentre gli aumenti più elevati sono stati osservati in Portogallo (+6,9%), Spagna (+6,3%) e Bulgaria (+6,2%).


Fonte: ISTAT | EUROSTAT – 18 dicembre 2024

ISTAT: forte diminuzione del numero di permessi di costruire per il settore residenziale, nel 2° trimestre 2024