Nel 2021 il 59% delle abitazioni acquistate in Italia da persone fisiche (PF), nelle principali città, risulta assistito da mutuo ipotecario.
Oltre 2 punti in più del 2020 e 5,5 punti in più del 2019.
Tale quota è massima a Roma, dove il 64,5% delle compravendite si avvale di un mutuo, per un totale di 23.916 (NTN) abitazioni nel 2021 ed un incremento del +2,6% sul 2020 e del +4,8% sul 2019.
Tra le 8 principali città italiane, Roma rappresenta il 36,6% della quota complessiva delle compravendite con mutuo ed il 38,5% del capitale erogato.
Roma esprime, inoltre, una quota importante del totale dei finanziamenti delle metropoli, con quasi 4,6 miliardi di euro erogati ed una variazione del 40,5% sul 2020 e 38,6% sul 2019.
Il capitale unitario risulta essere di euro 192.300 nel 2021, con un incremento di 6.500 euro rispetto al 2020 e 17.500 euro sul 2019.
Fonte: RAPPORTO IMMOBILIARE 2022 | Il settore residenziale – 19 maggio 2022