Mercato residenziale: quadro mondiale in chiaroscuro, nel Q4 2024 (Italia -26% sul 2010)

Mercato residenziale: quadro mondiale in chiaroscuro, nel Q4 2024 (Italia -26% sul 2010)

Il quarto trimestre del 2024, ha offerto un panorama complesso per i mercati immobiliari residenziali globali.

Secondo i dati della Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS), infatti, i prezzi reali delle abitazioni a livello mondiale hanno registrato un lieve calo aggregato.
Questo dato, però, nasconde dinamiche marcatamente divergenti al loro interno e tra le diverse aree geografiche.

Continua la lettura

Mercato immobiliare: andamento internazionale dei prezzi delle abitazioni, nel 2° trimestre 2024

Immagine relativa all'analisi delle proposte per la riqualificazione energetica degli edifici in Italia

Nel secondo trimestre del 2024, i prezzi reali delle abitazioni a livello globale hanno registrato un calo del -1,4% su base annua, accentuando la flessione rispetto al -0,8% del primo trimestre, secondo un report della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI).

In Italia, invece, è stato rilevato un aumento tendenziale del +2,1%, anche se più moderato rispetto ad altri paesi dell’area euro come Grecia, Paesi Bassi e Spagna.
Al contrario, i prezzi nominali globali rilevati (che non tengono quindi conto dell’inflazione), risulterebbero essere aumentati del +2,5%.

Continua la lettura