ISTAT: incremento tendenziale (+4,2%) e congiunturale (+0,2%) delle compravendite, nel secondo trimestre del 2024

ISTAT: incremento tendenziale (+4,2%) e congiunturale (+0,2%) delle compravendite, nel secondo trimestre del 2024

Nel secondo trimestre del 2024, si sono registrate 245.565 convenzioni notarili di compravendita immobiliari, secondo quanto comunicato oggi dall’ISTAT
Questi dati comprendono non solo la piena proprietà, ma anche gli atti a titolo oneroso che trasferiscono diritti reali sugli immobili (come usufrutto, diritto di superficie, ecc.).

L’andamento riflette una dinamica positiva, con un lieve aumento del +0,2% rispetto al trimestre precedente (210.233 convenzioni) e del +4,2% su base annua (235.725, nel II trimestre del 2023).

Continua la lettura

OMI: incremento tendenziale (+7,6%), e congiunturale (+2,7%) delle compravendite di abitazioni, nel quarto trimestre 2024

OMI: grafico dell'incremento tendenziale (+7,6%), e congiunturale (+2,7%) delle compravendite di abitazioni, nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024, secondo quanto comunicato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, il numero di abitazioni compravendute ha registrato un incremento del +7,6% a livello nazionale, rispetto allo stesso periodo del 2023 e del +2,7% rispetto al trimestre precedente.

Sono state compravendute 217.277 abitazioni, ovvero oltre 15.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2023, con una crescita degli scambi che ha interessato tutte le aree geografiche e tutte le grandi città, con la sola eccezione di Napoli.

Continua la lettura