Indagine Fimaa-Confcommercio: prezzi delle abitazioni in leggera crescita e maggiore attenzione alla classe energetica, nel 1°semestre 2023

Immagine che rappresenta l'Indagine Fimaa-Confcommercio sui prezzi delle abitazioni e attenzione alla classe energetica, nel 1°semestre 2023

I prezzi degli immobili sono tuttora in crescita, secondo l’ultima edizione dell’Indagine sull’Andamento del Mercato Immobiliare FIMAA (Federazione italiana mediatori agenti d’affari) aderente a Confcommercio.
Nel primo semestre del 2023, infatti, le abitazioni nuove avrebbero registrato un aumento dello 0,5% e le abitazioni esistenti dello 0,8%.

Lo stesso report mette in evidenza anche una crescente sensibilità verso l’efficientamento energetico degli immobili.
Si assiste, infatti, ad una domanda di unità immobiliari in classi energetiche elevate, anche in funzione della direttiva europea “Case green”, con l’avvicinarsi dei termini previsti (… ma non certi) del 2030 e del 2033.

Continua la lettura

Mercato immobiliare: scendono la domanda e l’offerta di immobili ma non i prezzi, secondo gli operatori immobiliari Fimaa

Mercato immobiliare scendono domanda e offerta ma non i prezzi, secondo gli operatori immobiliari FIMAA

Dopo due anni di livelli record, continua il calo delle compravendite di immobili residenziali nel primo quadrimestre del 2023.

Questa la fotografia scattata dall’Ufficio studi di Fimaa, la Federazione italiana mediatori agenti d’affari aderente a Confcommercio, nella nuova edizione dell’Indagine sul mercato immobiliare residenziale.

Continua la lettura