CASA: gli italiani pensano sia l’investimento più importante per i figli

CASA l’investimento più importante per i figli

Quasi i tre quarti degli italiani (73,7%) pensano che l’acquistare una casa sia il miglior investimento per i propri figli.

Al secondo posto l’ingresso in fondi di investimento, opzione scelta solo dal 12% degli intervistati.
Mentre a chiudere il podio troviamo la polizza vita, al 7,2%.

Continua la lettura

CASA: le motivazioni e le scelte di chi desidererebbe acquistare la sua prima abitazione

Acquisto prima casa

Il desiderio di possedere un’abitazione è il principale motivo per cui le persone comprerebbero una casa.
È quanto emerge dall’analisi condotta da Casa.it, su un campione di oltre 1.000 utenti, per tracciare l’identikit di coloro che intendono acquistare la prima casa e comprendere quali sono le caratteristiche che questa dovrebbe avere.

Il 52,36% di coloro che comprerebbero la prima casa ha più di 35 anni.
Il possedere la prima casa è il motivo per cui l’81,74% delle persone nella fascia d’età 18-25 anni comprerebbe una casa, il 74,32% delle persone nella fascia 26-34 anni, il 45,63% delle persone nella fascia d’età 35-44 anni, il 24,72% delle persone nella fascia 45-54 anni, il 13,13% delle persone nella fascia 55-65 anni e l’8,93% delle persone nella fascia over 65.

Continua la lettura

CASA: gli italiani preferiscono l’acquisto alla locazione

Comprare casa oggi

L’investimento più importante della vita? Per gli italiani è la casa di proprietà.
Cambiano gli stili di vita, si diffonde la sharing economy, ma non mutano le priorità in tema di abitazione.

Al pari dei loro genitori e nonni, anche tra i giovani del nostro Paese la preferenza va all’acquisto, come emerge da un sondaggio condotto da Sara Assicurazioni.

In particolare, l’86% degli intervistati afferma di puntare (o aver già raggiunto l’obiettivo) su una casa di proprietà, contro il 14% di chi propende per l’affitto.

Continua la lettura