MERCATO NON RESIDENZIALE: aumento delle compravendite (+28%), ma non degli uffici, nel quarto trimestre 2024

MERCATO NON RESIDENZIALE: analisi dell'andamento delle compravendite nel quarto trimestre 2024

Il 2024 si conclude con segnali incoraggianti per il mercato degli immobili non residenziali in Italia.
Anche nell’ultimo trimestre dell’anno, infatti, si è registrato un aumento generalizzato delle compravendite, con un incremento del +28% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Questo dato conferma il trend di crescita osservato dall’Osservatorio del mercato immobiliare, che ha visto una forte espansione dei volumi di scambio negli ultimi trimestri in quasi tutti i settori.
Nel dettaglio dei singoli comparti del mercato non residenziale, sono aumentati i volumi di scambio dei negozi (+3,5%) e degli immobili a destinazione produttiva (+1,1%), ma sono risultate essere in frenata le transazioni di uffici (-2,3%) che risultano essere l’unico settore con segno negativo, soprattutto nelle grandi città.

Continua la lettura

OMI: compravenduti più di 10.000 negozi (+6,5%), circa 3.800 capannoni (+15,7%) e quasi 3.300 uffici (+11,0%), nel primo trimestre 2024

Grafico OMI dell'andamento del mercato immobiliare degli Uffici e dei negozi, nel primo trimestre 2024

Secondo le Statistiche trimestrali sul mercato immobiliare non residenziale, pubblicate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate (OMI), nel primo trimestre 2024 le relative compravendite continuano a crescere, consolidando il risultato positivo osservato alla fine del 2023.
Con 54.368 scambi, in termini di Ntn, si registra infatti un incremento del +0,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

In sintesi, in questo primo trimestre del 2024 il mercato degli immobili non residenziali mostra segnali positivi, in particolare nei settori produttivo e terziario-commerciale, mentre si sono riscontrate difficoltà per il segmento dei depositi commerciali e i negozi nelle grandi città.

Continua la lettura

ROMA: sensibile aumento delle compravendite di uffici (+40,6%), negozi e laboratori (+27,6%) nel quarto trimestre 2023

Immagine della città di Roma con sullo sfonfo grafici e dati, per l'articolo sulle statistiche di compravendite di uffici, negozi e laboratori, depositi commerciali e autorimesse elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare

All’interno delle statistiche relative alle compravendite immobiliari del quarto trimestre 2023, elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si evidenziano alcuni dati relativi al mercato non residenziale della città di Roma.

Elenchiamo di seguito gli specifici numeri, con le variazioni percentuali relative al IV trimestre del 2022:

Uffici e Studi privati | numero di transazioni (NTN):

NTN STN totale m2 STN media m2
261 49.385 189,4

Continua la lettura