Nel Rapporto dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate (OMI), si rileva come anche nel 2019 i settori del mercato non residenziale risultino complessivamente in espansione, confermando una dinamica in atto positiva dal 2014.
Il settore non residenziale, in particolare i settori terziario-commerciale, produttivo e agricolo, rappresentano, in termini di volumi di scambio, circa il 10% del mercato complessivo (quasi il 15% in termini di stock).
Nel 2019 il valore di scambio stimato per i tre settori ammonta complessivamente a 15,9 miliardi di Euro, circa 300 milioni di Euro più del 2018 (+1,9%); il dato deriva dall’effetto combinato dell’espansione del settore Negozi (+7,4%) e dei tassi negativi registrati per gli uffici (-2,8%) e per il settore produttivo (-1%).
La superficie totale compravenduta (stimata) ammonta a oltre 1,6 milioni di m2 per il settore degli uffici (superficie media di circa 155 m2), a circa 3,9 milioni di m2 per il settore dei negozi (superficie media 125 m2 circa) e a oltre 13 milioni di m2 per il settore produttivo (superficie media 1.078 m2).