CASE: incremento congiunturale dei prezzi negli annunci di vendita (+0,3%) a giugno 2023 (Roma prezzo medio 3338 euro/m2 | -0,1% semestrale)

Prezzi delle case negli annunci di vendita a giugno 2023

Prezzi sostanzialmente stabili nell’ultimo mese, con la curva che comunque continua a salire nonostante la difficile congiuntura economica.
Secondo l’Osservatorio mensile di Immobiliare.it Insights, infatti, a giugno acquistare casa è costato lo 0,3% in più a livello nazionale, rispetto al mese precedente.

Il prezzo al metro quadro tocca così quota 2.125 euro, con un rialzo del 2,5% su base nazionale rispetto all’inizio del 2023.
Una crescita che, però, ha conosciuto una leggera frenata nell’ultimo trimestre, chiuso al +0,9%.

Continua la lettura

ROMA: moderata crescita del numero di compravendite (+3,0%) e prezzi (+2,2%) nel 2022

Roma compravendite e prezzi mq del 2022

Il mercato immobiliare residenziale della città di Roma fa registrare ancora una tendenza positiva, nell’inquadramento provinciale, con 40.064 transazioni (NTN).
L’aumento delle compravendite nel 2022, rispetto al 2021, è stato pari al +3,0%.

Questi dati sul Mercato immobiliare della capitale sono appena stati diffusi dall’Agenzia delle Entrate, attraverso l’Osservatorio del Mercato immobiliare, con le Statistiche regionali relative agli immobili residenziali.

Continua la lettura

CASE: lieve aumento medio dei prezzi negli annunci di vendita a maggio 2023 (Roma -0,1% mensile, +0,8% annuale)

Prezzi delle case negli annunci di vendita a maggio 2023

I prezzi delle abitazioni usate in Italia hanno fatto registrare un lieve aumento dello 0,2% nel mese di maggio, fissando il valore medio del mattone a 1.858 euro/m2.

I dati elaborati dall’Ufficio Studi del noto portale immobiliare “Idealista”, evidenziano un incremento dell’1,9% dei prezzi su base annua.
Il Comune di Roma, secondo queste rilevazioni, evidenzia una richiesta media di 3.004 euro/m2, con una diminuzione dello 0,1% rispetto ad aprile 2023 ed un incremento dello 0,8% nei confronti di maggio 2022.

Continua la lettura

Mercato immobiliare Q1-2023: i prezzi delle case di lusso nel mondo diminuiscono per la prima volta dal 2009

Andamento globale del Mercato immobili di lusso

Il 1° trimestre 2023 ha visto la variazione annuale dei prezzi nei mercati immobiliari di lusso del mondo diventare negativa, per la prima volta dalla crisi finanziaria globale.

Secondo il “Knight Frank Prime Global Cities Index” (PGCI), pubblicato da una delle principali società di consulenza immobiliare indipendenti del mondo, l’indice che traccia i movimenti dei prezzi delle residenze di lusso in 46 città di tutto il mondo è sceso dello 0,4% nei 12 mesi, fino alla fine di marzo di quest’anno.
Ciò segna una brusca inversione di tendenza rispetto al picco di crescita del 10,1% nel quarto trimestre del 2021.

Continua la lettura

CASE: aumento medio dei prezzi negli annunci di vendita ad aprile 2023 (Roma -0,1% mensile, +0,7% annuale)

Prezzi delle Case aprile 2023

Il mese di aprile si è chiuso con un incremento mensile del prezzo richiesto per le case usate in vendita in Italia dello 0,4%, per una richiesta media di 1.855 euro/m2.
Considerando la variazione anno su anno, tali prezzi sono aumentati dell’1,9%, secondo l’ultimo indice dei prezzi del noto portale immobiliare Idealista.

Il Comune di Roma, secondo queste rilevazioni, evidenzia una richiesta media di 3.006 euro/m2, con una diminuzione del -0,1% rispetto a marzo 2023 ed un incremento del +0,7% nei confronti di aprile 2022.

Continua la lettura

CASE: incremento dei prezzi negli annunci di vendita a gennaio 2023 (Roma prezzo medio 3347 euro/m2 | +0,2% mensile, +1,5% annuale)

Prezzi delle case negli annunci di vendita

Comprare casa nel 2023, secondo i dati dell’Osservatorio mensile di Immobiliare.it Insights di gennaio, costa non poco!
Il trend, infatti, si conferma in salita, non solo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma anche guardando al mese di dicembre 2022.

Unica eccezione, ancora una volta, riguarda le isole, il cui mercato immobiliare segna un -0,2%.
In tutta Italia, in generale, si assiste a un +0,3% nei prezzi della vendita rispetto al mese precedente, e un +2,7% rispetto al 2022.

Continua la lettura