ROMA: incremento dei prezzi richiesti per le abitazioni in vendita (+2,5%), con i maggiori aumenti a Garbatella (+10,6%), Appio Latino (+9,8%) e Prati (+9,7%)

mmagine relativa all'analisi dell'andamento dei prezzi nel Mercato immobiliare 2024 di Roma

I prezzi richiesti per le abitazioni in vendita a Roma hanno registrato un aumento del +2,5% nell’ultimo anno, con un valore medio rilevato di 3.091 euro al metro quadro.

L’incremento si è concentrato soprattutto nell’ultimo trimestre del 2024, secondo un recente report dell’ufficio studi del portale immobiliare Idealista, con una crescita congiunturale del +1,8% del prezzo richiesto negli annunci pubblicati.

Continua la lettura

World’s Best Cities 2025: nella classifica delle 100 migliori città del mondo, prima Londra, Roma al sesto posto, Milano al ventesimo

Immagine relativa ai risultati dell'analisi del World’s Best Cities 2025

Il rapporto World’s Best Cities 2025 di Resonance Consulting ha classificato le prestazioni complessive delle grandi città internazionali che si distinguono per la loro influenza culturale, economica, turistica e sociale, combinando i dati statistici con alcuni indicatori di percezione dei residenti e dei visitatori.
Considerando le valutazioni qualitative e le recensioni generate dagli utenti in canali digitali come Tripadvisor, Google, Facebook e Instagram, oltre alle raccomandazioni da parte di residenti e visitatori.

Utilizzando la combinazione di questi dati, attraverso la lente di tre fattori chiave, come la vivibilità, l’amabilità e la prosperità, è stato definito il punteggio di ogni singola città.

Continua la lettura

Giubileo 2025: aumento dei prezzi degli immobili in vendita a Roma (fino al +10,2%) e dei canoni di locazione richiesti (+22,2%)

Immagine di Roma e dell'analisi dell'incremento dei prezzi di vendita e dei canoni di locazione con l'approssimarsi del Giubileo 2025

A poco più di un mese dall’apertura della Porta Santa, prevista per il 24 dicembre a San Pietro, Roma si prepara a un evento che promette di trasformare non solo la città ma anche il suo mercato immobiliare.

Per meglio comprendere come questo importante evento stia influenzando il settore immobiliare, il portale immobiliare Idealista ha analizzato gli importi richiesti per gli immobili in vendita e in locazione nei principali distretti romani, confrontandoli con quelli di 12 mesi fa e con i livelli pre-pandemici (terzo trimestre 2019).

Continua la lettura

Legge Salva Casa: le prime indicazioni interpretative e applicative, da parte del Comune di Roma

Immagine relativa alle prime indicazioni interpretative e applicative, da parte del Comune di Roma sul Decreto Salva Casa

Con l’entrata in vigore del D.L. 29 maggio 2024 n. 69 e della successiva Legge di conversione 24 luglio 2024, n. 105, il Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/01) ha subito importanti modifiche per facilitare la regolarizzazione, la commerciabilità e la trasformabilità del patrimonio edilizio esistente.

In attesa di ulteriori chiarimenti dal legislatore e della Regione Lazio, il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica del Comune di Roma ha fornito le prime indicazioni per l’applicazione delle nuove disposizioni del Decreto Salva Casa, con particolare attenzione a temi come i mutamenti di destinazione d’uso, le oblazioni e l’agibilità.

Continua la lettura

Mercato immobiliare di Roma: tendenze, prezzi e aree più richieste nel primo semestre 2024

immagine relativa all'analisi del Mercato immobiliare del primo semestre 2024 di Roma

Nel primo semestre del 2024, il mercato immobiliare del pregio a Roma si è confermato particolarmente dinamico e sostenuto da una forte domanda, secondo un recente report di Nomisma, famosa società di consulenza specializzata in ricerche economiche e analisi di mercato.

Le compravendite hanno mantenuto buoni livelli, soprattutto in aree quali il Centro storico e Prati, dove gli acquisti legati al Giubileo 2025 giocano un ruolo rilevante.

Continua la lettura

ROMA: lieve aumento tendenziale del prezzo richiesto per le case in vendita (+0,9% ), a settembre 2024

immagine relativa all'analisi del Mercato immobiliare del terzo trimestre 2024 di Roma

L’ultimo report sui valori immobiliari relativi al terzo trimestre 2024, elaborato dall’Ufficio Studi del portale immobiliare Idealista, rileva che dopo i mesi estivi i prezzi delle abitazioni in vendita a Roma sono aumentati del +0,8% rispetto a giugno 2024, portando il valore medio a 3.036 euro al metro quadro.
Evidenziando, inoltre, anche un incremento pari al +0,9% relativamente a settembre 2023.

Analizzando i 27 quartieri monitorati, 22 di questi hanno registrato un aumento, con il rialzo congiunturale più significativo nella zona Prati (+6,4%), seguita da “Giustiniana-La Storta-Olgiata” o “Ardeatino-Appio Pignatelli-Cecchignola” (entrambi +3,7%) e Garbatella-Ostiense (+3%).

Continua la lettura