Cassazione: se il notaio non paga le imposte, ne rispondono le parti contraenti

Immagine relativa alla sentenza della Cassazione, che ha stabilito che se il notaio non paga le imposte ne rispondono le parti contraenti

Anche se le somme dovute vengono consegnate al notaio, le parti contraenti restano solidalmente responsabili del pagamento delle imposte qualora il pubblico ufficiale non provveda al versamento.

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 26800 del 15 ottobre 2024, ha ribadito infatti che – in caso di omesso pagamento delle imposte da parte di un notaio – l’Agenzia delle Entrate può rivolgersi alle parti contraenti per il recupero delle somme dovute, anche se queste ultime hanno già versato gli importi al notaio.

Continua la lettura

Agevolazione prima casa: non spetta se l’immobile è trasferito al mandatario

Immagine relativa alla decisione della Corte di cassazione, relativa alle agevolazioni prima casa

Il contribuente che trasferisce una propria abitazione al mandatario non è nelle condizioni di poter acquistare un’altra abitazione usufruendo delle agevolazioni “prima casa”.
Questo principio è stato recentemente ribadito dalla Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 20673 del 25 luglio 2024, a seguito di una specifica vicenda processuale.

La titolarità di un immobile, infatti, resta in capo al mandante fino a quando il mandatario non trasferisce l’abitazione oggetto del mandato a un terzo.
Tale decisione chiarisce nuovamente il rapporto giuridico tra mandante e mandatario, con particolare riferimento alla gestione dei beni immobili.

Continua la lettura