
Il Primo Osservatorio sull’abitare futuro, realizzato da Scenari Immobiliari e Abitare Co., ha voluto analizzare il rapporto tra i giovani e la casa, per individuare anche le preferenze rispetto alla loro domanda abitativa.
Ciò che emerge dal sondaggio effettuato è che i ragazzi desiderano una casa in proprietà, ovunque con dimensioni generose e minore attenzione alla presenza di servizi condominiali.
Poco più del 60% del campione ritiene fondamentale la presenza di uno spazio aperto pertinenziale, quale un balcone o un terrazzo e un giardino privato o condominiale, utile alla creazione di un rapporto diretto l’ambiente naturale o urbano.