CASA: i giovani la desiderano spaziosa, con balcone, portineria, area verde, connessione internet e zona fitness.

Casa desideri dei giovani

Il Primo Osservatorio sull’abitare futuro, realizzato da Scenari Immobiliari e Abitare Co., ha voluto analizzare il rapporto tra i giovani e la casa, per individuare anche le preferenze rispetto alla loro domanda abitativa.
Ciò che emerge dal sondaggio effettuato è che i ragazzi desiderano una casa in proprietà, ovunque con dimensioni generose e minore attenzione alla presenza di servizi condominiali.

Poco più del 60% del campione ritiene fondamentale la presenza di uno spazio aperto pertinenziale, quale un balcone o un terrazzo e un giardino privato o condominiale, utile alla creazione di un rapporto diretto l’ambiente naturale o urbano.

Continua la lettura

Ricerca Doxa-Groupama: gli italiani desiderano una casa sostenibile, con spazio esterno, tecnologica e sicura

sondaggio su desideri italiani per casa del futuro

La ricerca condotta da BVA-Doxa per la III edizione dell’Osservatorio “Change Lab, Italia 2030” di Groupama Assicurazioni, ha presentato un’interessante panoramica sul rapporto degli italiani con il proprio ambiente domestico.

Secondo i risultati pubblicati, durante il periodo del lockdown, la casa è stata vista un po come una prigione, ma oggi è percepita come un luogo polifunzionale dove condividere momenti felici con familiari e amici (per il 73%) e in cui trascorrere il proprio tempo libero (38%).

Continua la lettura

Città e case green: sondaggio sulla sensibilità, sulla disponibilità e sul grado di soddisfazione degli italiani

Città e case green Sondaggio di opinione

La ricerca di Changes Unipol elaborata da Ipsos, “Rivoluzione green – Lo stato dell’arte delle città italiane”, ha sondato la sensibilità degli italiani riguardo alcuni aspetti dell’abitare urbano e della sostenibilità ambientale.

Dall’efficienza energetica delle abitazioni, alla qualità dell’aria delle città, alla presenza di aree verdi e pedonali, alle colonnine di ricarica per l’auto, fino all’utilizzo dei mezzi di mobilità condivisa ed all’opinione sull’eventuale riduzione dei limiti di velocita a 30 km/h all’interno dei centri abitati.

Continua la lettura

GUARDARE CASE ONLINE: un italiano su 3 lo fa per puro piacere

Looking home for pleasure

Un italiano su tre sfoglia annunci immobiliari anche per puro divertimento.
Infatti, secondo un sondaggio di Immobiliare.it, che ha coinvolto circa 2.000 utenti attivi sul portale e appartenenti a tutte le fasce d’età, il 33% di loro ha ammesso di utilizzare il sito sia per cercare casa ma anche come fonte di svago.
Percentuale che sale fino al 47%, negli under 25.

Più della metà (56%) dei giovani e giovanissimi, ovvero la fascia 25-35 e gli under 25, guarda gli annunci pubblicati sul portale non solo per trovare la casa in cui vivere ma anche – ad esempio – per cercare ispirazioni di arredamento.
E ben il 23% degli under 25, lo fa per fantasticare su proprietà al di là delle proprie possibilità.

Continua la lettura