LOCAZIONE: aumento tendenziale (+9,3%) del canone medio richiesto per le abitazioni, a febbraio 2025

Locazione: aumento tendenziale (+9,3%) del canone medio richiesto per le abitazioni, a febbraio 2025

Nel mese di febbraio 2025, il canone medio richiesto per la locazione delle abitazioni in Italia è cresciuto del +9,3% rispetto all’anno precedente, con un canone medio rilevato di 13,8 euro al metro quadro.

A rivelarlo è l’ultima analisi di Immobiliare.it Insights, che ha esaminato i dati relativi agli annunci presenti all’interno del portale, evidenziando non solo un incremento generalizzato dei canoni, ma anche significative disparità geografiche e diverse dinamiche di mercato tra i principali capoluoghi italiani.

Continua la lettura

ABITAZIONI: incremento delle compravendite (+7,9%), acquisti prima casa al 75,7%, nelle principali città italiane

ABITAZIONI: rilevazione dell'incremento delle compravendite (+7,9%), degli acquisti prima casa al 75,7%, nelle principali città italiane nel Q4 2024

Nel quarto trimestre del 2024, il mercato delle compravendite di abitazioni nelle principali città italiane ha mostrato una tendenza generale di crescita, con Roma e Milano che hanno registrato gli incrementi più elevati.

La dinamica che emerge dalle statistiche trimestrali, pubblicate dall’Osservatorio del mercato immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate, rileva un aumento tendenziale del +7,9%, con un totale di 31.860 transazioni normalizzate (NTN).
Ma quali sono state le differenze più significative, tra le otto principali città italiane per popolazione (Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Palermo, Bologna, e Firenze)?

Continua la lettura

LOCAZIONI RESIDENZIALI: contratti in lieve calo (-0,3%) e aumento dei canoni (+3,7%), nel quarto trimestre del 2024

LOCAZIONI RESIDENZIALI: professionisti di DELLE VITTORIE House Trading esaminano i dati relativi al mercato immobiliare delle locazioni residenziali nel quarto trimestre del 2024

Nel quarto trimestre del 2024, secondo quanto comunicato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, sono state locate 241.131 abitazioni, in lieve diminuzione rispetto allo stesso trimestre del 2023 (-0,3%).

Il canone annuo complessivo, nonostante la flessione del numero di contratti, cresce del +3,7% su scala nazionale, con un volume prossimo a 1,7 miliardi di euro, in gran parte (circa il 75%) concentrato nei comuni ad alta tensione abitativa.

Continua la lettura

Mercato immobiliare: compravendite stabili, offerta in contrazione, domanda e canoni di locazione in crescita

Mercato immobiliare: sondaggio FIMAA su agenti immobiliari, pubblicato a marzo 2025 sul mercato immobiliare

La recente indagine FIMAA-Confcommercio, riferita al consuntivo del terzo quadrimestre 2024 e alle previsioni relative al primo quadrimestre 2025, ha delineato un quadro di stabilizzazione per il mercato della compravendita abitativa in Italia.

Gli agenti immobiliari interpellati, infatti, hanno concordemente rilevato una fase di equilibrio per quanto riguarda il numero degli scambi, la domanda di acquisto e i prezzi di compravendita, ma il 50% ha segnalato una riduzione dell’offerta disponibile.

Continua la lettura

PREZZI DELLE ABITAZIONI: -27% in termini reali, dal 2010

PREZZI DELLE ABITAZIONI: -27% in termini reali, dal 2010 | Esperta professionista di DELLE VITTORIE House Trading esamina i dati

Nel terzo trimestre del 2024, il mercato immobiliare internazionale ha mostrato un quadro eterogeneo, con dinamiche divergenti tra economie avanzate (AE) ed economie emergenti (EME).

Secondo i dati pubblicati in un recente report della Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS), i prezzi globali delle case sono diminuiti del -1,6% su base annua (rispetto al -1,4% del secondo trimestre).
Una flessione che, tuttavia, nasconde una realtà più complessa.

Continua la lettura

Locazione: crescita della domanda, dell’offerta e dei canoni richiesti negli annunci (+9,7%), nel quarto trimestre 2024

Analisi dei dati del mercato immobiliare della locazione, relativo al quarto trimestre 2024

Nell’ultimo trimestre del 2024, il mercato delle locazioni residenziali in Italia ha evidenziato un aumento dell’offerta (+16,1%) superiore a quello della domanda (+9,4%) e un incremento dei canoni del +9,7% in linea con i trimestri precedenti.

Secondo questo report pubblicato da Immobiliare.it Insights, che ha analizzato i canoni al metro quadro indicati negli annunci di affitto, il costo di un bilocale è aumentato in media di circa 75 euro al mese, passando da 785 a quasi 860 euro.
Si sono registrati, inoltre, anche lievi aumenti nei tempi di conclusione dei contratti (time-to-rent, +15,7%) ed una diminuzione dell’affordability (-4,5%).

Continua la lettura