Canoni di locazione: ad aprile 2022 richieste medie in aumento, con qualche eccezione (Comune di Roma variazione mensile 0,0% | annua -0,6%)

Canoni di locazione

I canoni di locazione e affitto crescono in maniera costante e uniforme sul tutto il territorio nazionale ad aprile 2022.
Tutte le aree sul territorio italiano hanno registrato un aumento nell’andamento, con una media nazionale pari allo 0,8% rispetto al mese precedente e del 2,7% rispetto allo stesso momento l’anno scorso.

L’Osservatorio mensile di Immobiliare.it registra una richiesta media di 11,5 euro. Ma vediamo ora insieme quali sono i dati delle diverse regioni italiane, area per area:

Affitti aprile 2022 | il quadro area per area:

Le variazioni percentuali del canone medio richiesto per gli affitti sono buoni a livello territoriale e registrano un sano e costante aumento dei prezzi rispetto al mese precedente.
In particolare:

  • Nel Nord-Ovest del paese i prezzi medi degli affitti sono aumentati dello 0,6 punti percentuali, mentre sono cresciuti del 2,2% rispetto all’anno scorso.
    In Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia la media del prezzo a metro quadro si attesta sui 12 euro.
  • Situazione positiva anche nel Nord-Est.
    La variazione rispetto a marzo 2022 cresce dell’1,7% e dell’5,1%, rispetto all’anno precedente.
  • Rispetto all’anno scorso, la variazione percentuale del prezzo degli affitti nel Centro Italia cresce dell’1,5 e dello 0,7%, rispetto a marzo 2022.
    La media dei prezzi al metro quadro si attesta al 12,5 euro, singolarmente superiore a quella del Nord Ovest.
  • Nel Sud Italia si attesta un’incoraggiante e sana crescita dei prezzi degli affitti, rispetto al mese precedente e ad aprile 2021, rispettivamente dello 1,3% e del 3,0%.
  • Nelle Isole la variazione percentuale si registra al +2,2% rispetto al mese precedente, esattamente come il mese scorso.
    La crescita rispetto ad aprile 2021 si attesta al 6,6%.

I prezzi degli affitti nelle maggiori province italiane | ecco la tabella:

ZONE Prezzo medio al mq Variazione mensile Variazione annuale
Provincia di Roma 10,0 Euro
+2,8% +5,2%
Comune di Roma 14,0 Euro +0,0% -0,6%
Provincia di Milano 11,0 Euro +1,0% +5,8%
Comune di Milano 19,6 Euro
+0,7% +8,4%
Provincia di Napoli 7,1 Euro +1,2% +7,7%
Comune di Napoli 12,1 Euro +0,1% +0,9%
Provincia di Torino 7,1 Euro
+1,4% +3,6%
Comune di Torino 9,1 Euro -0,1% +0,4%
Provincia di Palermo 6,1 Euro -0,6% +7,1%
Comune di Palermo 7,5 Euro
+1,2% +5,2%
Provincia di Brescia 9,4 Euro +0,7% +8,4%
Comune di Brescia 9,6 Euro +3,0% +15,4%
Provincia di Bari 6,2 Euro +0,1% +1,8%
Comune di Bari 9,1 Euro +1,1% +3,7%
Provincia di Catania 6,9 Euro +1,3% +10,2%
Comune di Catania 7,8 Euro +0,0% +1,8%
Provincia di Bergamo 7,8 Euro
-0,1% +3,9%
Comune di Bergamo 10,4 Euro +0,6% +5,7%
Provincia di Salerno 6,8 Euro +3,8% +3,1%
Comune di Salerno 9,9 Euro +0,5% -2,1%
Provincia di Firenze 10,3 Euro -0,2% -1,6%
Comune di Firenze 15,7 Euro +1,1% +7,2%
Provincia di Bologna 8,9 Euro +2,4% +0,9%
Comune di Bologna 14,9 Euro
+0,0% +10,4%
Provincia di Genova 10,1 Euro +3,0% +11,2%
Comune di Genova 7,7 Euro
+0,1% +0,2%
Provincia di Padova 7,7 Euro +1,0% +5,6%
Comune di Padova 10,9 Euro +1,2% +8,7%
Provincia di Caserta 4,9 Euro +1,2% +4,4%
Comune di Caserta 6,9 Euro +0,2% +7,8%
Provincia di Verona 8,7 Euro -0,2% +2,9%
Comune di Verona 10,7 Euro +0,7% +4,9%
Provincia di Varese 8,6 Euro
+0,3% +3,5%
Comune di Varese 9,3 Euro +0,0% +5,4%
Provincia di Treviso 8,5 Euro +0,4% +5,8%
Comune di Treviso 10,5 Euro -0,1% +2,1%
Provincia di Monza e Brianza 9,6 Euro +0,8% +2,9%
Comune di Monza 11,5 Euro +0,2% +3,9%
Provincia di Vicenza 7,5 Euro -0,1% +5,1%
Comune di Vicenza 9,2 Euro +0,2% +4,6%
Provincia di Venezia 11,8 Euro
+2,3% +9,4%
Comune di Venezia 12,4 Euro -0,2% +2,9%

Fonte: immobiliare.it | Immobiliare Insights – 9 maggio 2022