ISTAT: aumento tendenziale (+2,8%) dei prezzi delle abitazioni nel IV trimestre 2022 (rallentamento dei prezzi delle nuove a Roma)

ISTAT-prezzi-abitazioni-quarto-trimestre-2022

Secondo le stime preliminari, nel quarto trimestre 2022 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, rimane invariato rispetto al trimestre precedente e aumenta del 2,8% nei confronti dello stesso periodo del 2021 (era +2,9% nel terzo trimestre 2022).

La crescita tendenziale dell’IPAB si deve sia ai prezzi delle abitazioni nuove (di nuova costruzione o esistenti ristrutturate e vendute dalle imprese operanti nell’edilizia | +4,6%, in accelerazione rispetto al +2,9% del trimestre precedente), sia a quelli delle esistenti che aumentano del 2,4%, decelerando lievemente rispetto al terzo trimestre 2022 (era +2,9%).

Continua la lettura

FIAIP: 775.000 compravendite nel 2022 (+3,5% sul 2021), con un una maggiore attenzione all’efficienza energetica

FIAIP 775.000 compravendite nel 2022

I dati del report dell’Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip (associazione di categoria del settore) evidenziano nel 2022 livelli di compravendita nel settore residenziale che non si registravano da oltre vent’anni (+3,5% rispetto al 2021 e 775.000 transazioni complessive).

I valori di mercato sono risultati sostanzialmente stazionari, salvo aumenti nei grandi centri urbani (tra il +5% e il +10%) generati da una domanda che rimane alta, a fronte di un’offerta sempre più ridotta sia in relazione alla vendita che all’affitto.

Continua la lettura

ISTAT: compravendite immobiliari in crescita nel II trimestre del 2022 (Abitative +2,5% congiunturale, +6,6% tendenziale)

ISTAT Mercato immobiliare del secondo trimestre 2022

La rilevazione coinvolge tutti i notai in esercizio nel territorio nazionale, che trasmettono trimestralmente i dati statistici agli Archivi notarili distrettuali di appartenenza e successivamente all’Ufficio centrale archivi notarili.
Quest’ultimo, dopo aver effettuato ulteriori controlli, li invia all’Istat.

Dall’analisi dei dati, si evidenzia che nel II trimestre 2022 sono state 280.490 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari (+2,3% rispetto al trimestre precedente e +6,4% su base annua).

Continua la lettura

ROMA: il Rapporto immobiliare non residenziale OMI del IV trimestre 2022 (compravendite Uffici +6,6% | Negozi e laboratori -4,5%)

ROMA andamento compravendite non residenziali quarto trimestre 2022

All’interno delle statistiche relative alle compravendite immobiliari del quarto trimestre 2022, elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si evidenziano alcuni dati relativi al mercato non residenziale della città di Roma.

Elenchiamo di seguito gli specifici ed interessanti numeri:

Uffici e Studi privati | numero di transazioni (NTN):

NTNSTN m2STN media m2
18541.487223,7

Continua la lettura

ROMA: diminuzione tendenziale (-5,9%) del numero di Box e posti auto compravenduti nel IV trimestre 2022

Box e Posti auto

All’interno delle statistiche relative alle compravendite immobiliari del quarto trimestre 2022, elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si evidenziano alcuni dati relativi alle vendite di Box e posti auto nella città di Roma.

Elenchiamo di seguito gli specifici ed interessanti numeri, precisando che la superficie media “normalizzata” è di 18,5 m² (+0,2% rispetto al quarto trimestre del 2021):

Numero di transazioni (NTN):

IV Trim 2021I Trim 2022II Trim 2022III Trim 2022IV Trim 2022
6.4825.1376.2614.553
6.098

Variazione tendenziale annua di box e posti auto compravenduti:

III trim 2022/III trim 2021IV trim 2022/IV trim 2021
-5,6%-5,9%

Continua la lettura

ROMA: diminuzione tendenziale (-6,1%) del numero di compravendite di abitazioni nel IV trimestre 2022

ROMA andamento numero compravendite abitazioni quarto trimestre 2022

All’interno delle statistiche relative alle compravendite immobiliari del quarto trimestre 2022, elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si evidenziano alcuni dati relativi alla città di Roma.

Elenchiamo di seguito gli specifici ed interessanti numeri:

Numero di transazioni (NTN):

IV Trim 2021I Trim 2022II Trim 2022III Trim 2022IV Trim 2022
10.9759.22611.6428.892
10.305

Variazione tendenziale annua di abitazioni compravendute:

III trim 2022/III trim 2021IV trim 2022/IV trim 2021
+1,7%-6,1%

Continua la lettura