BANCA D’ITALIA | Roma: sensibile diminuzione del benessere economico e sociale negli ultimi 20 anni, ma possibilità di rilanciare lo sviluppo

Immagine del rapporto della BANCA D’ITALIA sull’economia di Roma negli anni duemila

Questo rapporto della Banca D’Italia, nella serie “Questioni di economia e finanza”, ha analizzato l’economia dell’area metropolitana di Roma – la maggiore area urbana italiana – dagli inizi degli anni duemila fino alla vigilia della pandemia.

In un arco temporale colpito da due profonde crisi economiche, prima di quella pandemica, che hanno innescato sensibili mutamenti strutturali.

Continua la lettura

ROMA: aumento congiunturale (+0,4) e tendenziale (+0,6%) dei prezzi delle abitazioni, nel II trimestre 2023

Immagine della città di Roma

A Roma, la dinamica tendenziale dell’IPAB – rilevata nelle stime preliminari dell’ISTAT relative al secondo trimestre 2023 – decelera dal precedente +1,9% all’attuale +0,6%.
Questo soprattutto alla marcata flessione dei prezzi delle abitazioni nuove (da +2,7% a -4,6%) ed all’aumento più contenuto dei prezzi delle abitazioni esistenti (da +1,9% a +1,3%).

Su base congiunturale, invece, si rileva una crescita per entrambe le componenti (+1,9% per le abitazioni nuove, +0,2% per le esistenti).

Continua la lettura

ISTAT: aumento congiunturale (+2,0%) e tendenziale (+0,7%) dei prezzi delle abitazioni, nel II trimestre 2023

Immagine della rilevazione ISTAT dell' aumento congiunturale (+2,0%) e tendenziale (+0,7%) dei prezzi delle abitazioni, nel II trimestre 2023

Secondo le stime preliminari, nel secondo trimestre 2023 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 2,0% rispetto al trimestre precedente e dello 0,7% nei confronti dello stesso periodo del 2022 (era +1,0% nel primo trimestre 2023).

L’aumento tendenziale dei prezzi delle abitazioni è attribuibile sia ai prezzi delle abitazioni nuove, cresciuti dello 0,5% su base annua ma in forte rallentamento rispetto al trimestre precedente (era +5,3%), che a quelli delle abitazioni esistenti, cresciuti dello 0,8% ed in lieve accelerazione dal +0,3% del primo trimestre.

Continua la lettura

ROMA: compravendite di depositi commerciali e autorimesse (-21,4%), uffici (-11,7%) e negozi o laboratori (-1,5%), in calo tendenziale nel II trimestre 2023

Immagine delle Statistiche OMI del II trimestre 2023 sul mercato non residenziale

All’interno delle statistiche relative alle compravendite immobiliari del secondo trimestre 2023, elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si evidenziano alcuni dati relativi al mercato non residenziale della città di Roma.

Elenchiamo di seguito gli specifici ed interessanti numeri:

Uffici e Studi privati | numero di transazioni (NTN):

NTNSTN totale m2STN media m2
16744.257264,7

Continua la lettura

ROMA: diminuzione tendenziale (-13%) del numero di box e posti auto compravenduti nel secondo trimestre 2023

Immagine di Box e Posti auto a Roma

All’interno delle statistiche relative alle compravendite immobiliari del secondo trimestre 2023, elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si evidenziano alcuni dati relativi alle vendite di Box e posti auto nella città di Roma.

Elenchiamo di seguito gli specifici ed interessanti numeri, precisando che la superficie media “normalizzata” è risultata essere di 18,5 :

Numero di transazioni (NTN):

II Trim 2022III Trim 2022IV Trim 2022I Trim 2023II Trim 2023
6.2614.5536.0984.743
5.450

Variazione tendenziale annua di box e posti auto compravenduti:

I trim 2023/I trim 2022II trim 2023/II trim 2022
-7,7%-13,0%

Continua la lettura

ROMA: sensibile diminuzione tendenziale (-21,5%) del numero di abitazioni compravendute nel secondo trimestre 2023

Grafico dell'andamento tendenziale del numero di abitazioni compravendute a Roma dal 2011 nel secondo trimestre 2023

All’interno delle statistiche relative alle compravendite immobiliari del secondo trimestre 2023, elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si evidenziano alcuni dati relativi alla città di Roma.

Elenchiamo di seguito gli specifici ed interessanti numeri:

Numero di transazioni (NTN):

II Trim 2022III Trim 2022IV Trim 2022I Trim 2023II Trim 2023
11.6428.89210.3058.274
9.144

Variazione tendenziale annua di abitazioni compravendute:

I trim 2023/I trim 2022II trim 2023/II trim 2022
-10,3%-21,5%

Continua la lettura