
Secondo le stime preliminari dell’ISTAT, nel primo trimestre 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) – che include gli immobili acquistati dalle famiglie sia per uso abitativo che per investimento – ha registrato una lieve flessione del -0,2% rispetto al trimestre precedente, ma una crescita del +4,4% nei confronti dello stesso periodo del 2024.
La crescita tendenziale dell’indice si deve soprattutto alla forte accelerazione dei prezzi delle abitazioni esistenti, che hanno bilanciato il rallentamento di quelle nuove e delineato un mercato a due velocità.