
L’Osservatorio sull’innovazione “La S di ESG, una storia italiana di valore” presentato a Milano da Scenari Immobiliari e DILS, ha evidenziato che in Italia sarebbero necessari interventi di innovazione su quasi 1,1 milioni di edifici residenziali.
Lo studio evidenzia la necessità di innovazione sia dal punto di vista edilizio, che urbanistico e sociale.
Ciò significa che attenendosi all’obiettivo comunitario di “ricostruire” annualmente il 2% degli edifici esistenti nelle aree urbane, sarebbero coinvolti circa 36.300 edifici all’anno per i prossimi trent’anni.
Generando un impatto economico sul patrimonio edilizio di 22,6 miliardi di euro all’anno, con potenziali ricadute di natura sociale per ulteriori 17,1 miliardi di euro.