Giubileo 2025: aumento dei prezzi degli immobili in vendita a Roma (fino al +10,2%) e dei canoni di locazione richiesti (+22,2%)

Immagine di Roma e dell'analisi dell'incremento dei prezzi di vendita e dei canoni di locazione con l'approssimarsi del Giubileo 2025

A poco più di un mese dall’apertura della Porta Santa, prevista per il 24 dicembre a San Pietro, Roma si prepara a un evento che promette di trasformare non solo la città ma anche il suo mercato immobiliare.

Per meglio comprendere come questo importante evento stia influenzando il settore immobiliare, il portale immobiliare Idealista ha analizzato gli importi richiesti per gli immobili in vendita e in locazione nei principali distretti romani, confrontandoli con quelli di 12 mesi fa e con i livelli pre-pandemici (terzo trimestre 2019).

Continua la lettura

ROMA: sostanziale stabilità del prezzo medio richiesto per le case in vendita (-0,3%), nel 2° trimestre 2024

immagine relativa all'analisi del Mercato immobiliare del secondo semestre 2024 di Roma, con sostanziale stabilità del prezzo medio richiesto per le case in vendita

L’ultimo report sui valori immobiliari relativi al secondo trimestre del 2024, elaborato dall’Ufficio Studi del portale immobiliare Idealista, rileva che i prezzi delle abitazioni in vendita a Roma hanno registrato un lieve calo – sia rispetto al trimestre precedente che su base annua – del -0,3%.
Stabilizzandosi ad una media di 3.012 euro/m2.

Analizzando i 27 quartieri della capitale, 15 registrano una tendenza al ribasso mentre 10 mostrano qualche incremento.

Continua la lettura

ROMA: flessione tendenziale del numero di abitazioni compravendute nel 2023 (-14,4%)

Immagine della città di Roma, per l'analisi dei dati relativi al Rapporto immobiliare 2024 dell'Osservatorio del mercato immobiliare

All’interno delle statistiche elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, nel Rapporto Immobiliare 2024 sulle compravendite del mercato residenziale del 2023, si evidenziano alcuni dati relativi alla città di Roma.

Elenchiamo di seguito gli specifici ed interessanti numeri.

Numero di transazioni (NTN):
202120222023
38.84140.06434.342

Variazione tendenziale annua di abitazioni compravendute:
2022/20212023/2022
+3,0%-14,4%

Continua la lettura

ROMA: aumento tendenziale dei prezzi delle abitazioni nel IV trimestre 2023 (+1,3%), che registrano una flessione del -22,4% dal 2010

Immagine della città di Roma, per l'esame dell'andamento dei prezzi delle abitazioni nuove e esistenti a Roma nel quarto trimestre 2023

All’interno delle statistiche elaborate dall’ISTAT relative alle stime preliminari del quarto trimestre 2023 dell’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, si evidenziano alcuni dati relativi al Comune di Roma.

Nel quadrimestre in esame, a Roma si rileva un’inversione di tendenza della dinamica su base tendenziale dell’IPAB (da -0,4% a +1,3%), dovuta unicamente ai prezzi delle abitazioni esistenti che crescono accelerando rispetto al trimestre precedente (da +0,3% a +1,5%).
Mentre la dinamica dei prezzi delle abitazioni nuove attenua la sua discesa (da -5,1% a -0,5%).

Continua la lettura

Acquistare casa a Roma: andamento dei prezzi richiesti negli annunci immobiliari

Immagine della città di Roma, con dati e grafici sull'andamento dei prezzi richiesti negli annunci immobiliari

Quanto costa acquistare una casa nella Città eterna?
In media 3.339 euro al metro quadro, secondo quanto emerso dalle analisi relative a febbraio 2024 di Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo.

Ma come cambiano i prezzi nelle varie zone o quartieri di Roma? Continua la lettura

ROMA: diminuzione tendenziale (-11,0%) del numero di abitazioni compravendute, nel quarto trimestre 2023

Grafico elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare relativo all'andamento dal 2011 al quarto trimestre 2023, delle compravendite di abitazioni a ROMA

All’interno delle statistiche relative alle compravendite immobiliari del quarto trimestre 2023, elaborate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si evidenziano alcuni dati relativi alla città di Roma.

Elenchiamo di seguito gli specifici ed interessanti numeri:

Numero di transazioni (NTN):

IV Trim 2022I Trim 2023II Trim 2023III Trim 2023IV Trim 2023
10.3118.2789.1447.7399.181

Variazione tendenziale annua di abitazioni compravendute:

III trim 2023/III trim 2022IV trim 2023/IV trim 2022
-13,0%-11,0%

Continua la lettura