
Il mercato immobiliare italiano si prepara ad affrontare il 2023 con un mix di sfide e opportunità.
Nonostante l’aumento dell’inflazione e la minore fiducia dei consumatori, la domanda abitativa rimane sostenuta.
Nel 2022, a partire dal 2° semestre 2022, la tendenza rialzista è stata decisamente meno intensa e tutt’altro che generalizzata.
Ed il mercato residenziale ha superato di gran lunga le dimensioni raggiunte nel periodo pre-pandemico.
Anche i comparti uffici e negozi, seppur di dimensioni inferiori, hanno registrato significativi aumenti.