Nei primi tre mesi del 2022 si conferma una dinamica positiva per i mutui immobiliari alle famiglie consumatrici destinati all’acquisto casa, mentre crollano le surroghe.
Nonostante le incertezze generate dal contesto geopolitico e dall’inflazione in aumento, anche nei primi tre mesi del 2022 la crescita prosegue per i mutui d’acquisto abitazione (+9.5%).
Tale trend è il risultato della ripresa della domanda delle famiglie e di politiche creditizie degli operatori meno restrittive, seppure più prudenti rispetto al periodo pre-Covid.
Queste le principali evidenze che emergono dalla 52a edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia.