ABI: lieve diminuzione del tasso medio (3,14%) sui mutui per l’acquisto di abitazioni, a marzo 2025

ABI: lieve diminuzione del tasso medio (3,14%) sui mutui per l’acquisto di abitazioni, a marzo 2025

Come comunicato dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) nel recente rapporto mensile, ad aprile 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è stato del 3,14%, in flessione rispetto al 3,18% del mese precedente e al 3,79% di marzo 2024.

Nei primi 10 giorni di aprile 2025, inoltre, il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 2,32%, in calo di 12 punti base rispetto a marzo 2025 (2,44%) e inferiore di 52 punti base rispetto a dicembre 2024 (2,84%), mentre quello IRS a 10 anni è stato del 2,59%, in calo di 8 punti base rispetto a marzo (2,67%) e in aumento di 36 punti base rispetto a dicembre 2024 (2,23%).

Continua la lettura

MUTUI: tasso fisso ancora in vantaggio, ma il sorpasso del variabile si avvicina

MUTUI: tasso fisso ancora in vantaggio, ma il sorpasso del variabile si avvicina

Il mercato dei mutui sta vivendo una fase di transizione.
Per lungo tempo, la scelta quasi obbligata per chi cercava un finanziamento per la casa è stata il tasso fisso, diventato ultimamente insolitamente conveniente.

Tuttavia, secondo MutuiOnline, lo scenario sta cambiando e il tasso variabile sembra tornare a farsi interessante, preannunciando un possibile “sorpasso” entro la fine dell’anno.

Continua la lettura

ABI: lieve aumento del tasso medio (3,17%) sui mutui per l’acquisto di abitazioni, a febbraio 2025

ABI: lieve aumento del tasso medio (3,17%) sui mutui per l’acquisto di abitazioni, a febbraio 2025

Come comunicato dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) nel recente rapporto mensile, a febbraio 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è stato del 3,17% (2,90% quello di riferimento BCE), in aumento rispetto al 3,12% di gennaio 2025 e al 3,89% di febbraio 2024.

Nei primi 13 giorni di marzo 2025, il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 2,52% (quasi lo stesso valore di febbraio 2025 e inferiore di 145 punti base rispetto al valore massimo del 3,97%, registrato a ottobre 2023), mentre quello IRS a 10 anni è stato del 2,64% (in aumento di 25 punti base rispetto al mese precedente).

Continua la lettura

ABI: lieve diminuzione del tasso medio (3,09%) sui mutui per l’acquisto di abitazioni, a gennaio 2025

Immagine della mano di un analista di DELLE VITTORIE House Trading, che esamina sulla sua scrivania il dato relativo al tasso medio (3,09%) sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni a gennaio 2025

Come comunicato dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) nel recente rapporto mensile, a gennaio 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è stato del 3,09% (3,15% quello di riferimento BCE), in flessione rispetto al 3,11% di dicembre 2024 e al 3,98% di gennaio 2024.

Nei primi 14 giorni di febbraio 2025, il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 2,54% (in diminuzione di 16 punti base rispetto alla media di gennaio 2025 e di 146 punti base rispetto al valore massimo registrato a ottobre 2023), mentre quello Irs a 10 anni è stato del 2,36% (in diminuzione di 14 punti base, rispetto a gennaio, ed in diminuzione di 117 punti base sul valore massimo registrato a ottobre 2023).

Continua la lettura

BCE | Ulteriore diminuzione di 25 punti base dei tassi di interesse: qual è il risparmio sulle rate?

Decisioni di politica monetaria sul taglio dei tre tassi di interesse di riferimento della Banca Centrale Europea

Il Consiglio direttivo ha deciso di abbassare, per la quinta volta da giugno 2024, di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della Banca Centrale Europea.

Di conseguenza, i tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale, saranno ridotti rispettivamente al 2,75%, al 2,90% e al 3,15%, con effetto dal 5 febbraio 2025.

Continua la lettura

ABI: diminuzione del tasso medio (3,10%) sui mutui per l’acquisto di abitazioni, a dicembre 2024

Immagine della mano di un analista di DELLE VITTORIE House Trading, che esamina sulla sua scrivania il dato relativo al tasso medio (3,10%) sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni a dicembre 2024

Come comunicato dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) nel recente rapporto mensile, a dicembre 2024 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è stato del 3,10% (3,15% quello di riferimento BCE), in flessione rispetto al 3,23% di novembre 2024 e al 4,42% di dicembre 2023.

Nei primi 16 giorni di gennaio 2025, il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 2,76% (in diminuzione di 8 punti base rispetto alla media di dicembre 2024 e di 124 punti base rispetto al valore massimo registrato a ottobre 2023), mentre quello Irs a 10 anni è stato del 2,50% (in aumento di 27 punti base rispetto a dicembre ed in diminuzione di 103 punti base sul valore massimo registrato a ottobre 2023).

Continua la lettura