
Con i prezzi delle case e gli affitti in aumento, il costo delle abitazioni può essere un peso.
Ciò può essere misurato dal tasso di sovraccarico dei costi abitativi, che indica la quota della popolazione che vive in una famiglia in cui i costi totali dell’alloggio rappresentano oltre il 40 % del reddito disponibile.
In Italia, il 9,2% della popolazione che abitava nel 2021 in città viveva in situazioni di questo tipo, mentre il tasso corrispondente per le zone rurali era del 6,4%.
Nell’Unione Europea – per riferimento – era il 10,4 % della popolazione nelle città a soffrire un sovraccarico dei costi abitativi, il 6,2% nelle zone rurali.