
Un recente studio della della Banca Centrale Europea (ECB), dal titolo “Navigare nella stabilità finanziaria, in un mondo che invecchia“, ha esplorato le possibili implicazioni dell’invecchiamento demografico – una tendenza globale caratterizzata da tassi di natalità inferiori e maggiore longevità – sui prezzi delle abitazioni e sulla stabilità finanziaria dell’area euro.
L’aumento della quota di persone anziane nella popolazione dell’UE, infatti – pur essendo già marcato – è destinato a crescere ulteriormente, richiedendo aggiustamenti sia nell’economia reale che nel settore finanziario.