“Ne usciremo cambiati”, è la frase che più spesso si è sentita pronunciare da un anno a questa parte.
E mentre si aspetta di capire come il mondo post Covid risulterà diverso, si può già tracciare una linea di demarcazione per quelle abitudini e quegli stili di vita con i quali gli italiani hanno dovuto fare i conti.
Il portale Immobiliare.it, ha analizzato oltre 10 milioni di ricerche salvate a gennaio 2020 e gennaio 2021 per capire come la casa dei sogni abbia cambiato forma, adattandosi alle nuove necessità emerse nell’anno più complesso della storia contemporanea.
Si scopre così che, se da una parte si cercano case più grandi rispetto all’anno scorso, indipendenti e con spazi esterni privati, dall’altra la spesa massima che si imposta nelle ricerche è aumentata di appena l’1,3%, ammontando mediamente a 216.500 euro.