Mercato immobiliare: prezzi stabili, segnali di recupero della domanda, aumento dei canoni di locazione, nel terzo trimestre 2024

Grafici relativi al sondaggio congiunturale sul mercato immobiliare, svolto dalla BANCA D'ITALIA e relativo al terzo trimestre 2024

Secondo l’indagine condotta dalla Banca d’Italia, Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate presso un campione significativo di agenti immobiliari, dal 23 settembre al 23 ottobre del 2024, nel terzo trimestre del 2024 si è registrato un incremento nei giudizi di stabilità dei prezzi delle abitazioni.

Parallelamente, è diminuita la percentuale di operatori che segnala una riduzione dei prezzi, mentre lo sconto medio rispetto alle richieste iniziali dei venditori ha raggiunto i minimi storici ed i tempi di vendita sono rimasti molto contenuti.

Continua la lettura

ROMA: le opportunità del mercato immobiliare, tra Giubileo e grandi investimenti

Immagine relativa alla rilevazione dell'andamento del Mercato della locazione immobiliare nel primo semestre del 2024

Durante l’evento “Investire in Roma“, organizzato da Il Sole24Ore, Elena Molignoni (Head of Real Estate di Nomisma) ha presentato una relazione intitolata “Roma Capitale, tra Giubileo e grandi investimenti“.

L’intervento ha evidenziato come tra gli stakeholder del territorio, ovvero le persone, autorità locali, organizzazioni e investitori immobiliari coinvolti, ci sia un clima di aspettative positive per l’avvio di un nuovo ciclo favorevole per la città di Roma.

Continua la lettura

Mercato immobiliare di Roma: tendenze, prezzi e aree più richieste nel primo semestre 2024

immagine relativa all'analisi del Mercato immobiliare del primo semestre 2024 di Roma

Nel primo semestre del 2024, il mercato immobiliare del pregio a Roma si è confermato particolarmente dinamico e sostenuto da una forte domanda, secondo un recente report di Nomisma, famosa società di consulenza specializzata in ricerche economiche e analisi di mercato.

Le compravendite hanno mantenuto buoni livelli, soprattutto in aree quali il Centro storico e Prati, dove gli acquisti legati al Giubileo 2025 giocano un ruolo rilevante.

Continua la lettura

Investimenti immobiliari: la passione degli italiani, tra opportunità e rischi

Immagine di una coppia di persone, che riflette sull'opportunità di fare un investimento immobiliare

In Italia l’acquisto di un immobile è ancora visto come una delle forme più sicure di investimento e la famosa frase “non c’è niente più sicuro di investire nel mattone” ne è una testimonianza.

Tuttavia, investire nel settore immobiliare è un’attività complessa che richiede un’analisi approfondita.
A questo scopo Moneyfarm – società di gestione del risparmio online che offre soluzioni di investimento personalizzate – ha cercato, in un recente articolo, di offrire degli spunti per l’investitore immobiliare comune che debba gestire gli eventuali immobili di famiglia o decidere se acquistare casa.

Continua la lettura

Valutazione immobiliare | stime, perizie, quotazioni di mercato: il valore che cercavi!

Immagine della città di Roma, per richiedere una valutazione immobiliare, stima immobiliare, perizia immobiliare o quotazioni immobiliari a ROMA, Stime al mq, prezzi delle case, prezzo degli appartamenti, prezzo degli immobili

Descrivici il tuo immobile! Potrai conoscerne rapidamente il valore attuale.
E verificare l’eventuale corrispondenza con le richieste di acquisto a noi formulate dai numerosi Privati, Famiglie e Società che ci hanno affidato la ricerca di un immobile.

In caso di vendita non dovrai sostenere alcuna spesa di mediazione e potrai usufruire della necessaria riservatezza.
Cosa volere di più?

Continua la lettura

Mercato immobiliare: prezzi richiesti per la vendita delle abitazioni, in calo del -1,6% nel secondo trimestre del 2024

immagine relativa all'analisi del Mercato immobiliare, con prezzi richiesti per la vendita delle abitazioni, in calo del -1,6% nel secondo trimestre del 2024

Nel secondo trimestre del 2024, i prezzi richiesti per la vendita delle abitazioni in Italia hanno subito una battuta d’arresto, registrando un calo del -1,6% rispetto al trimestre precedente e rimanendo invariati rispetto allo stesso periodo del 2023.
Con una media rilevata di 1.821 euro al metro quadro.

Questi dati emergono dal nuovo report sui prezzi delle abitazioni usate, elaborato dal portale immobiliare Idealista attraverso specifiche metodologie di calcolo relative agli annunci pubblicati.

Continua la lettura