ROMA: aumento tendenziale dei prezzi delle abitazioni nel quarto trimestre 2024 (+3,5%), con una flessione del -20,6% dal 2010

ROMA: aumento tendenziale dei prezzi delle abitazioni nel IV trimestre 2024 (+3,5%), con una flessione del -20,6% dal 2010

ROMA: come si è evoluto il mercato immobiliare, negli ultimi 5 anni?

ROMA: come si è evoluto il mercato immobiliare, negli ultimi 5 anni?

Il mercato immobiliare di Roma ha attraversato una fase di trasformazione significativa negli ultimi cinque anni, influenzato profondamente dalla pandemia di Covid-19 e dai cambiamenti economici e sociali intervenuti.

Un interessante studio del portale immobiliare Idealista ha analizzato l’andamento relativo al mercato residenziale di questo specifico periodo, rilevando come dal febbraio 2020 al febbraio 2025 ci sia stato un trend di crescita generalizzato sia dei prezzi di vendita (+7,1%) che dei canoni di locazione (+38,8%).

Continua la lettura

Locazione: incremento dei canoni e dell’offerta in alcune grandi città, con Roma sotto pressione (domanda +9%, offerta -9%)

Analisi dei dati del mercato immobiliare della locazione delle grandi città, relativo al quarto trimestre 2024

Il mercato della locazione nelle grandi città italiane mostra un quadro eterogeneo, con dinamiche che spesso si discostano dall’andamento generale.

Infatti, mentre a livello nazionale nel quarto trimestre 2024 si è osservato un aumento dell’offerta superiore alla domanda ed un incremento del +9,7% dei canoni di locazione richiesti negli annunci, nelle singole città italiane prese in considerazione dall’ultimo report di Immobiliare.it Insights (Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia e Verona), si è evidenziato un andamento più articolato.

Continua la lettura

Locazione in europa: crescita moderata dei canoni (+3,1%) nel 2024, ma l’accessibilità resta una sfida

Immagine che rappresenta l'analisi dell'andamento dei canoni di locazione in Europa nel quarto trimenstre 2024, con calendario, tablet e un contratto di affitto

L’International Rent Index di HousingAnywhere, relativo al quarto trimestre del 2024, ha rilevato un aumento medio annuo del +3,1% dei canoni di locazione delle abitazioni in Europa.

Questo incremento è stato osservato in tutte le tipologie di immobili analizzate, ovvero negli appartamenti (+3,6%), le camere (+2,6%) e i monolocali (+2,9%) e, nonostante rappresenti l’aumento più contenuto dell’anno, evidenzia come l’accessibilità economica degli alloggi rimanga una sfida cruciale per il 2025, soprattutto per famiglie, studenti e giovani professionisti.

Continua la lettura

Abitazioni: aumento tendenziale (+5,2%) del prezzo medio richiesto, a dicembre 2024

Immagine di un monitor su una scrivania, che mostra i risultati dell'andamento dei prezzi richiesti negli annunci di vendita di dicembre 2024

A dicembre 2024, la media dei prezzi richiesti per gli immobili residenziali in vendita in Italia è stata di 2.238 euro al metro quadro, in aumento del +5,2% rispetto all’anno precedente.

Questi i dati resi noti da Immobiliare.it Insights, che ha analizzato le pubblicazioni presenti all’interno del proprio portale, rilevando come le migliorate condizioni di accesso al credito, nella seconda parte del 2024, abbiano influenzato il mercato delle compravendite.
Ma l’analisi effettuata rivela un quadro eterogeneo, con dinamiche differenti tra macroaree e tipologie di immobili.

Continua la lettura

Roma è la preferita, il terrazzo è tra i più desiderati, la metro un must: dati e curiosità sulle preferenze degli italiani alla ricerca di una casa

Immagine di persone intorno ad un monitor che visualizza l'analisi dei dati relativi ai dati, curiosità e preferenze degli italiani alla ricerca di una casa nel 2024

Il mercato immobiliare italiano è in continua evoluzione e, tra dinamiche economiche e nuove esigenze abitative, l’anno appena trascorso ha delineato tendenze significative sia per chi cerca casa in acquisto che in affitto.

Una recente analisi del portale Immobiliare.it, ha evidenziato quali siano state le principali tendenze che hanno caratterizzato la ricerca di un’abitazione in Italia nel 2024.
Vuoi sapere quali siano?

Continua la lettura