Giubileo 2025: aumento dei prezzi degli immobili in vendita a Roma (fino al +10,2%) e dei canoni di locazione richiesti (+22,2%)

Immagine di Roma e dell'analisi dell'incremento dei prezzi di vendita e dei canoni di locazione con l'approssimarsi del Giubileo 2025

A poco più di un mese dall’apertura della Porta Santa, prevista per il 24 dicembre a San Pietro, Roma si prepara a un evento che promette di trasformare non solo la città ma anche il suo mercato immobiliare.

Per meglio comprendere come questo importante evento stia influenzando il settore immobiliare, il portale immobiliare Idealista ha analizzato gli importi richiesti per gli immobili in vendita e in locazione nei principali distretti romani, confrontandoli con quelli di 12 mesi fa e con i livelli pre-pandemici (terzo trimestre 2019).

Continua la lettura

Mercato immobiliare di Roma: tendenze, prezzi e aree più richieste nel primo semestre 2024

immagine relativa all'analisi del Mercato immobiliare del primo semestre 2024 di Roma

Nel primo semestre del 2024, il mercato immobiliare del pregio a Roma si è confermato particolarmente dinamico e sostenuto da una forte domanda, secondo un recente report di Nomisma, famosa società di consulenza specializzata in ricerche economiche e analisi di mercato.

Le compravendite hanno mantenuto buoni livelli, soprattutto in aree quali il Centro storico e Prati, dove gli acquisti legati al Giubileo 2025 giocano un ruolo rilevante.

Continua la lettura

ROMA: sostanziale stabilità del prezzo medio richiesto per le case in vendita (-0,3%), nel 2° trimestre 2024

immagine relativa all'analisi del Mercato immobiliare del secondo semestre 2024 di Roma, con sostanziale stabilità del prezzo medio richiesto per le case in vendita

L’ultimo report sui valori immobiliari relativi al secondo trimestre del 2024, elaborato dall’Ufficio Studi del portale immobiliare Idealista, rileva che i prezzi delle abitazioni in vendita a Roma hanno registrato un lieve calo – sia rispetto al trimestre precedente che su base annua – del -0,3%.
Stabilizzandosi ad una media di 3.012 euro/m2.

Analizzando i 27 quartieri della capitale, 15 registrano una tendenza al ribasso mentre 10 mostrano qualche incremento.

Continua la lettura

ROMA: andamento dei prezzi richiesti negli annunci immobiliari, a maggio 2024

Immagine della città di Roma, con dati e grafici sull'andamento dei prezzi richiesti negli annunci immobiliari a maggio 2024

Come sta andando il mercato immobiliare residenziale nella Capitale?
I tre quartieri con le richieste di prezzo più elevate negli annunci pubblicati da Immobiliare.it, risultano essere il “Centro storico” (7.642 euro/m2), seguito da “Aventino, San Saba, Caracalla” (6.370 euro/m2) e “Testaccio, Trastevere” (5.779 euro/m2), secondo quanto emerso dalle analisi relative a maggio 2024 di Insights, la proptech company del gruppo.

Ma qual è l’andamento dei prezzi richiesti nelle varie zone o quartieri di Roma? Continua la lettura

Quotazioni immobiliari e prezzi di ogni zona di ROMA, con le relative variazioni tendenziali

Mappa dei quartieri e zone di ROMA, con il differenziale delle Quotazioni immobiliari OMI 2023

Il mercato immobiliare residenziale della città di Roma ha fatto registrare nel 2023 una diminuzione tendenziale del numero di compravendite (34.342, -14,4%), ma un leggero aumento dei prezzi (+0,8%), con una quotazione media rilevata di 2.902 euro/m2 (2.879 euro/m2, nel 2022)

Elenchiamo, di seguito, gli ultimi dati rilevati dall’Osservatorio del mercato immobiliare con le Statistiche regionali 2024 sugli immobili residenziali, suddivisi per zone di appartenenza e con le relative variazioni percentuali riferite al 2022:


Vuoi conoscere il valore attuale del tuo immobile?
Descrivicelo! Potrai scoprirlo rapidamente.
E verificare l’eventuale corrispondenza con le richieste di acquisto a noi formulate dai numerosi Privati, Famiglie e Società che ci hanno affidato la ricerca di un immobile.

Cosa volere di più?
Richiedi ora la valutazione gratuita del tuo immobile, o verifica le quotazioni immobiliari delle zone che ti interessano:

Continua la lettura

ROMA: stabilità del prezzo medio richiesto per le case in vendita (+0,1%) nel 1° trimestre 2024, con alcune zone in crescita

Immagine dell'analisi dei dati relativi ai prezzi di vendita delle case in vendita a Roma

Nel primo trimestre dell’anno, il mercato immobiliare romano mantiene una sostanziale stabilità, con un leggerissimo aumento del prezzo medio richiesto negli annunci di vendita, rispetto al trimestre precedente (+0,1%), che si attesta a 3.021 euro/m2.

È quanto emerge dall’analisi condotta dall’Ufficio Studi del portale immobiliare idealista, che ha anche rilevato (nell’arco dell’anno) un modesto calo del prezzo medio degli immobili non di nuova edificazione, pari invece al -0,1%.

Continua la lettura