
Nel primo trimestre del 2025, secondo quanto comunicato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, il mercato immobiliare italiano ha registrato una forte accelerazione, con una crescita significativa delle compravendite di abitazioni del +11,2% rispetto allo stesso periodo del 2024 ma una diminuzione del -20,8% rispetto al trimestre precedente.
Sono state compravendute 172.048 abitazioni (circa 17.000 in più, sull’analogo periodo del 2024), con una crescita dei volumi omogenea sia nei capoluoghi (+11,6%) che nei comuni minori (+11,0%).
Questo slancio positivo è stato sostenuto anche da un significativo aumento dei mutui ipotecari e ha interessato tutte le aree del Paese, delineando un quadro di solida ripresa per il settore.