Mercato Immobiliare: aumento della domanda (+36,7%), dell’offerta (+4,1%) e dei prezzi richiesti negli annunci (+4,7%), nel Q4 2024

Immagine di due monitor su una scrivania di DELLE VITTORIE House Trading, per l'analisi dei risultati dei rilevamenti dell'andamento della domanda, dell'offerta e dei prezzi richiesti nel mercato immobiliare del quarto trimestre del 2024

L’ultimo trimestre del 2024 ha visto un significativo aumento tendenziale della domanda di immobili in Italia (+36,7%), superando di gran lunga la crescita dell’offerta che, nonostante sia aumentata rispetto al 2023 (+4,1%), è stata inferiore rispetto alla crescita del trimestre precedente (+7,2%).

Questa dinamica, rilevata dall’ultima analisi di Immobiliare.it Insights, ha determinato una maggiore pressione della domanda su ogni singolo immobile, con una conseguente riduzione dei tempi di vendita e minori ribassi di prezzo negli annunci pubblicati.

Continua la lettura

MUTUI: domanda in crescita, offerta stabile ma con maggiore selettività

Immagine della mano di un'analista di DELLE VITTORIE House Trading, che esamina sulla sua scrivania la Regional Bank Lending Survey (RBLS) del primo semestre 2024

Il Regional Bank Lending Survey (RBLS), condotto dalla Banca D’Italia su un campione di 240 banche italiane, riguardo la domanda di finanziamenti e le politiche di offerta adottate, ha evidenziato come sia tornata ad aumentare nel primo semestre del 2024, seppure in misura contenuta, la domanda di prestiti per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie.

L’incremento, che ha interessato tutte le macroaree, è stato più accentuato nel Nord ovest e nel Mezzogiorno.

Continua la lettura

Mercato immobiliare: aumento tendenziale (+5,1%) del prezzo medio richiesto per le abitazioni, a novembre 2024

Immagine relativa all'analisi dell'andamento del prezzo richiesto negli annunci immobiliari di vendita a novembre 2024

A novembre 2024, la media dei prezzi richiesti per gli immobili residenziali in vendita in Italia è stata di 2.235 euro/m2, in aumento del +5,1% rispetto all’anno precedente.

Questi i dati resi noti da Immobiliare.it Insights – che ha analizzato le pubblicazioni presenti all’interno del proprio portale – rilevando come anche la domanda e l’offerta abbiano mostrato incrementi rispetto allo scorso anno.

Continua la lettura

Mercato immobiliare: prezzi stabili, segnali di recupero della domanda, aumento dei canoni di locazione, nel terzo trimestre 2024

Grafici relativi al sondaggio congiunturale sul mercato immobiliare, svolto dalla BANCA D'ITALIA e relativo al terzo trimestre 2024

Secondo l’indagine condotta dalla Banca d’Italia, Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate presso un campione significativo di agenti immobiliari, dal 23 settembre al 23 ottobre del 2024, nel terzo trimestre del 2024 si è registrato un incremento nei giudizi di stabilità dei prezzi delle abitazioni.

Parallelamente, è diminuita la percentuale di operatori che segnala una riduzione dei prezzi, mentre lo sconto medio rispetto alle richieste iniziali dei venditori ha raggiunto i minimi storici ed i tempi di vendita sono rimasti molto contenuti.

Continua la lettura

Mutui: incremento dell’importo medio richiesto (+4,8% nei primi nove mesi del 2024)

Immagine relativa all'andamento delle richieste di mutuo, nei primi 9 mesi del 2024

Negli ultimi dieci anni, l’importo medio richiesto per un mutuo in Italia è aumentato di 18.631 euro, secondo i dati raccolti dall’Osservatorio mutui di MutuiOnline.it, passando dai 120.633 euro del 2014 ai 139.264 euro di settembre 2024 (+15,4%).
Solo nei primi nove mesi del 2024, inoltre, si è registrato un incremento del valore medio del +4,8% rispetto al 2023 (quando la media era di 132.853 euro).

Lo stesso studio ha evidenziato anche che, negli ultimi dieci anni, il valore medio degli immobili finanziati ha registrato un aumento di 6.066 euro (da 217.915 a 223.981 euro).

Continua la lettura

Mutui: crescita delle richieste nei primi 9 mesi del 2024 (+7,2%), ma flessione dei nuovi mutui erogati

Immagine relativa all'andamento delle richieste di mutuo, nei primi 9 mesi del 2024

Nei primi nove mesi del 2024, si registra un incremento significativo nella domanda di mutui da parte delle famiglie italiane, con un aumento delle richieste del +7,2%, secondo il sistema di informazioni creditizie EURISC.

Il mese di settembre, inoltre, ha segnato un’impennata ancora più marcata, con le richieste che hanno sfiorato un aumento del +19%.

Continua la lettura