MERCATO IMMOBILIARE: domanda in crescita (+18,2%) e prezzi in leggero aumento (+2,9%), negli annunci del primo trimestre 2025

MERCATO IMMOBILIARE: domanda in crescita (+18,2%) e prezzi in leggero aumento (+2,9%), negli annunci del primo trimestre 2025

Il primo trimestre del 2025 disegna un quadro di sostanziale stabilità per il mercato immobiliare italiano, anche se con dinamiche interne contrastanti, secondo le rilevazioni di Immobiliare.it Insights.

Infatti, mentre la crescita dell’offerta di immobili in vendita ha subito un netto rallentamento (+0,3%), la domanda ha accelerato in modo significativo (+18,2%), esercitando una moderata pressione sui prezzi (+2,9%) degli annunci pubblicati all’interno della nota piattaforma immobiliare.

Continua la lettura

BANCA D’ITALIA: lieve stretta sui criteri di concessione dei mutui, ma tassi in calo nel primo trimestre 2025

BANCA D’ITALIA: lieve stretta sui criteri di concessione dei mutui, ma tassi in calo nel primo trimestre 2025

ROMA: domanda e prezzi in crescita, offerta complessiva in calo (-26%)

ROMA: domanda e prezzi in crescita, offerta complessiva in calo (-26%)

Roma si conferma come polo d’attrazione crescente per il mercato immobiliare residenziale e per gli investitori, anche per il recente rallentamento registrato a Milano.

Per comprendere a fondo le dinamiche della Capitale e delineare un quadro strategico degli andamenti di mercato, TECMA (tech company leader nello sviluppo di software per il settore) e il portale Immobiliare.it hanno unito le loro competenze, in un’analisi che ha sfruttato le informazioni disponibili sulle rispettive piattaforme.

Continua la lettura

LOCAZIONE: canoni (richiesti) in crescita, nel primo trimestre 2025

LOCAZIONE: canoni (richiesti) in crescita, nel primo trimestre 2025

Il mercato italiano della locazione continua a mostrare un andamento positivo, come evidenziato dall’ultimo report del portale immobiliare Idealista.

Nel primo trimestre del 2025, infatti, i canoni di locazione presenti negli annunci del mercato immobiliare residenziale hanno registrato un aumento medio congiunturale del +2,6%, portando il canone medio nazionale a 14,2 euro/mq.
Rispetto a marzo 2024, invece, la crescita è stata ancora più marcata, attestandosi al +7,8%.

Continua la lettura

Mercato immobiliare: cresce l’interesse per l’acquisto (+18,0%), in lieve flessione quello per la locazione (-2,0%)

CASE: flessione tendenziale (-2,6%) per i “prezzi” richiesti, a marzo 2025

ABITAZIONI: rilevazioni, variazioni e tendenze, dei prezzi (richiesti) a febbraio 2025

ABITAZIONI: rilevazioni, variazioni e tendenze dei prezzi negli annunci immobiliari di febbraio 2025